Bollettino n. 16
Interventi
Spagna: la diffusione di foto intime della relazione con una collega rende legittimo il licenziamento disciplinare
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/268 – Tra CCNL e “accordo quadro”: la strada dei chimici per affrontare...
di Chiara Altilio, Ilaria Armaroli, Diletta Porcheddu, Jacopo Sala
Gli ITS tra crescita, consolidamento e nuove sfide. A proposito del Rapporto di Monitoraggio INDIRE 2025
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Riduzione contributiva per i nuovi iscritti alle gestioni autonome – Indicazioni operative
Dimissioni per fatti concludenti – Ulteriori chiarimenti
Trattamento del corrispettivo versato a fronte di un patto di non concorrenza
Lavoratori intermittenti – Computo e trasmissione delle denunce
Linee guida per l’implementazione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro
Classificazione e tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Il mercato del lavoro Veneto nel mese di Marzo 2025
Nuove imprese. Caratteristiche e fabbisogni professionali delle nuove imprese, indagine 2024
Guida Incentivi all’assunzione nazionali
FareContrattazione
CCNL chimico farmaceutico – Ipotesi di accordo
Premi di produttività. Detassazione-deposito contratti (aprile 2025)
Labour Lawyers
Sospetto di incostituzionalità dell’art. 9 del d.lgs. n. 23/2015 nella parte in cui prevede che per i datori di lavoro con meno di 15 dipendenti,...
Ai fini dell’esclusione della limitazione dell’orario di lavoro, l’art. 17 del d.lgs. 66/2003 richiede la qualifica di dirigente ovvero di personale direttivo di aziende o...
Deve essere inquadrato al livello III del CCNL TDS Confcommercio e non al IV il macellaio che si occupa di tutte le fasi della lavorazione...
In tema di lavoro straordinario, il lavoratore ha l’onere di dimostrare di aver lavorato oltre l’orario normale di lavoro: l’assenza di tale prova non può...
Qualora il datore di lavoro proceda ad una riorganizzazione del proprio assetto produttivo, non può licenziare per giustificato motivo oggettivo un lavoratore assunto a tempo...
FareApprendistato e alternanza formativa
Dinamiche ed esiti occupazionali dell’apprendistato in Veneto
The untapped potential of disadvantaged young people for apprenticeships in skilled trades
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Monitoraggio dei flussi di pensionamento. Pensioni decorrenti nel 2024 e nel primo trimestre 2025
L’impatto economico di migranti e rifugiati sui paesi ospitanti
XXVI Rapporto Mercato del lavoro e Contrattazione collettiva
Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore – Rapporto nazionale 2025
Conferenza Stato Regioni – Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto – Audizione di Andrea Brandolini
Rapporto Italia Generativa 2024
Ristorazione. Rapporto annuale 2024
Osservatorio statistico sull’assegno unico universale – Marzo 2025 – Anni 2024 e 2025
Rassegna stampa
Apprendisti, il tradimento dell’obiettivo formazione
Il rapporto CNEL. Numeri, contratti e rappresentanza nel mercato del lavoro
Lavoro. Formazione per i datori su salute e sicurezza
Perché i Lep non aiutano i servizi per il lavoro
Appalti pubblici. Trasporti in ambulanza, semaforo rosso dell’Anac al CCNL Multiservizi
Salari, sfida Uil a sindaco e governatore
Formazione. Its Academy avanguardie di innovazione e tecnologie
Disability manager, tanti ostacoli. E in ufficio l’inclusione arranca
Interviste
Condividi su: