Interventi ADAPT

Rileggendo i classici del lavoro/39 – Il sindacato “oltre la...

di Giovanni Piglialarmi

Più tutele nella temporaneità, le sfide del nuovo CCNL della...

di Daniel Zanda

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/258 – Rinnovo...

di Nunzia Tancredi, Matteo Santantonio

Contratto di apprendistato e pubbliche amministrazioni: una sperimentazione che non...

di Giuseppina Papini, Michele Tiraboschi

Il lavoro e la sfida dell’invecchiamento demografico: spunti dal caso francese 

di Michele Dalla Sega

Prime risultanze del rapporto ESENER 2024: complessità normative e scarsa...

di Silvia Caneve

Salario minimo e contratti pubblici: impugnate le leggi regionali della...

di Giovanni Piglialarmi

Ripristinato il c.d. “Reverse Charge”: un cambio di passo per...

di Giada Benincasa

Dalla Commissione europea le prime indicazioni sugli usi (proibiti) dell’IA...

di Emanuele Dagnino

Può una maggiore responsabilità del datore di lavoro rafforzare il...

di Paola de Vita

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/257 – Il...

di Mattia Maneli

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/256 – Il...

di Alice Cireddu

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/255 – Il...

di Marco Menegotto

Apprendistato e lavoro pubblico: il nodo della contrattazione collettiva*

di Michele Tiraboschi

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/254 – Il...

di Emanuele Ligas

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/253 – Il...

di Sara Prosdocimi

Come sta cambiando il lavoro in Italia?*

di Francesco Seghezzi

ADAPTwelfare – Strumenti fintech e welfare: cosa dice l’Agenzia delle...

di Silvia Spattini

Il futuro del lavoro: come l’IA sta trasformando il lavoro,...

di Jacopo Sala

Nel giudizio di incapacità al lavoro patologie fisiche e psichiche...

di Lavinia Serrani