Interventi ADAPT

Varato il “correttivo” del Codice appalti pubblici: vincono i sistemi...

di Giovanni Piglialarmi, Michele Tiraboschi

Il dibattito in Europa sulla partecipazione. La posizione del sindacato

di Matteo Santantonio

Quello che anima la nostra ricerca e il senso di...

di Francesco Seghezzi

Quando mismatch e (poca) trasparenza del mercato del lavoro vanno...

di Michele Tiraboschi

Belgio: la prostituzione è un lavoro! È in vigore la...

di Celeste Sciutto

Naspi per dimissioni volontarie? Tutt’altro

di Marco Menegotto

Orario di lavoro a turni. Un’analisi empirica sui contratti collettivi...

di Alice Fattini

Quali misure di prevenzione per i rider? Rischi, tutele e...

di Chiara Carloni

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/246 – Il...

di Chiara Nardo, Angela Zaniboni

Una rappresentanza collettiva che non vuole soccombere alla partecipazione diretta:...

di Ilaria Armaroli

Oltre il XXII rapporto Inapp-Inps (e ritorno): quale relazione tra...

di Fulvio Cucchisi

Limiti e modalità dell’(indebito) utilizzo dei permessi; il filo tracciato...

di Vincenzo Falabella, Maria Paola Monaco, Edoardo Maria Poiani Landi 

«La sfuggente temporaneità»: un dialogo con Riccardo Del Punta sul...

Firenze University Press

Il diritto alla socialità nel lavoro digitale. Quale futuro per...

di Domenico Iodice

La contrattazione collettiva in Francia: analisi del fenomeno dal 2012...

di Marta Migliorino

Inquadramento contrattuale e tutela della professionalità. Il contributo della contrattazione...

di Giulia Comi, Marco Menegotto, Michele Tiraboschi

Contrattazione aziendale e inquadramento del personale

di Michele Tiraboschi

Prima battuta d’arresto dell’occupazione in Italia dopo mesi di crescita

di Francesco Seghezzi

Il recepimento della direttiva Ue sui salari minimi adeguati: l’Italia...

di Silvia Spattini

Riforma codice appalti pubblici: una spallata alla tenuta del sistema...

di Giovanni Piglialarmi, Michele Tiraboschi