Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Terzo settore
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Corte di cassazione
Tag: corte di cassazione
Politiche del lavoro e Incentivi
È legittima la disciplina sanzionatoria prevista dal Jobs Act per i licenziamenti collettivi
Bollettino ADAPT
-
12 Febbraio 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Il diritto di critica sindacale, garantito dalla Costituzione, incontra i limiti della correttezza formale e sostanziale che sono imposti dall’esigenza, anch’essa costituzionalmente garantita (art. 2 Cost.) di tutela della persona
Bollettino ADAPT
-
12 Febbraio 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
La necessità che la conciliazione sindacale sia sottoscritta presso una sede sindacale non è un requisito formale, bensì funzionale ad assicurare al lavoratore la consapevolezza dell’atto dispositivo che sta per compiere
Bollettino ADAPT
-
12 Febbraio 2024
0
Mercato del lavoro
Se il lavoro straordinario ha carattere strutturale, lo stesso non può essere escluso dalle voci della retribuzione durante il periodo feriale
Bollettino ADAPT
-
12 Febbraio 2024
0
Altro
Il periodo di comporto: le recenti pronunce della Corte di Cassazione
Bollettino ADAPT
-
12 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
A partire dall’entrata in vigore del d.lgs. n. 151/2015, le dimissioni del lavoratore sono giuridicamente efficaci solo se rese seguendo la procedura stabilita dalla legge
Bollettino ADAPT
-
02 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Il termine di decadenza per l’impugnazione del licenziamento stabilito dall’art. 32 della legge n. 183/2010 (c.d. Collegato Lavoro) non si applica all’ipotesi del licenziamento del dirigente
Bollettino ADAPT
-
02 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Le molestie extralavorative nei confronti di una collega legittimano il licenziamento
Bollettino ADAPT
-
29 Gennaio 2024
0
Mercato del lavoro
Il trattamento salariale previsto dal regolamento aziendale di Italia Trasporto Aereo S.p.A. per il personale svolgente mansioni di capo cabina deve ritenersi illegittimo perché non conforme all’art. 36 Cost.
Bollettino ADAPT
-
29 Gennaio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Laddove sussiste un rapporto di lavoro intramurario la scarcerazione può configurare l’ipotesi di perdita involontaria dell’occupazione, facendo così scaturire il diritto alla NASpI
Bollettino ADAPT
-
22 Gennaio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Il licenziamento per superamento del periodo di comporto perché il lavoratore, alla fine della malattia, ha chiesto ferie, interrompendo così il decorso del periodo massimo di conservazione del posto, è illegittimo
Bollettino ADAPT
-
15 Gennaio 2024
0
Mercato del lavoro
Le ore di guardia sono qualificabili come orario di lavoro? La Cassazione fa chiarezza
Bollettino ADAPT
-
08 Gennaio 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Nell’ambito del lavoro privato, la conoscenza del giudice del CCNL applicato al rapporto è consentita mediante allegazione del testo ad opera della parte interessata, non essendo previsti meccanismi di pubblicità dei testi contrattuali
Bollettino ADAPT
-
07 Gennaio 2024
0
Altro
La determinazione della tariffa per l’attività professionale intra moenia dei medici
Bollettino ADAPT
-
18 Dicembre 2023
0
Altro
La determinazione della tariffa per l’attività professionale intra moenia dei medici
Bollettino ADAPT
-
18 Dicembre 2023
0
Mercato del lavoro
I periodi di reperibilità del lavoratore (soprattutto se questa comprime significativamente la facoltà di gestire il suo tempo libero) costituiscono orario di lavoro anche se non retribuiti in maniera identica al lavoro attivo
Bollettino ADAPT
-
10 Dicembre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Rifiuta il full-time e viene licenziata: secondo la Cassazione il recesso è legittimo
Bollettino ADAPT
-
04 Dicembre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Il licenziamento che viene intimato dal datore di lavoro apparente non produce alcun effetto sul rapporto di lavoro con il datore sostanziale, in presenza di un appalto non genuino
Bollettino ADAPT
-
03 Dicembre 2023
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
La clausola sociale prevista da un contratto collettivo in caso di cambio appalto si applica anche ai dipendenti dell’impresa subappaltatrice, a patto che sia provata l’esistenza di tale rapporto contrattuale
Bollettino ADAPT
-
03 Dicembre 2023
0
Salute e sicurezza
Straining – Mobbing – Condizioni di lavoro – Salute psicofisica
Bollettino ADAPT
-
03 Dicembre 2023
0
1
...
5
6
7
...
29
Page 6 of 29