DHL: in caso di appalto in cui il committente detrae IVA pur in assenza di esternalizzazione legittima, anche la società risponde per evasione fiscale, per inserimento di reati tributari nei reati presupposti che giustificano l’applicazione del d.lgs. n. 231/2001
Corte di Cassazione, sentenza 27 gennaio 2022, n. 16302
…È illegittimo il trasferimento del lavoratore se le ragioni che lo sostengono possano essere soddisfatte in altro modo equivalente
Corte di Cassazione, ordinanza 6 luglio 2021, n. 19143
…In appalto di servizi, se l’appaltatore non presenta Durc, il committente può sospendere pagamento prestazioni ex art. 1460 c.c., stante la sinallagmaticità del rapporto contrattuale e l’esposizione del committente a responsabilità solidale
Corte di Cassazione, ordinanza 9 febbraio 2022, n. 4079
…Qualora il datore di lavoro voglia contestare, ricorrendo in Cassazione, il CCNL leader individuato dal giudice ai fini dell’accertamento del superiore inquadramento, deve adeguatamente motivare le censure alla sentenza di merito
Corte di Cassazione, sentenza 20 aprile 2022, n. 12618
…Un appalto c.d. “endoaziendale” è genuino se sussiste una reale organizzazione della prestazione da parte dell’appaltatore, finalizzata ad un risultato produttivo autonomo, con assunzione del relativo rischio
Corte di Cassazione, ordinanza 10 marzo 2022, n. 7818
…Il datore di lavoro non può isolare i lavoratori che hanno ottenuto il green pass tramite la misura alternativa del tampone rapido poiché questa è ritenuta sufficiente dal legislatore e dai protocolli sindacali anti-Covid
Tribunale di Busto Arsizio, sentenza 21 marzo 2022, n. 832
…Libera contrattazione tra le parti o estorsione? La Cassazione torna a chiarire i confini in questione

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 11 aprile 2022, n. …