Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Corte di cassazione
Tag: corte di cassazione
Altro
In un accordo di prossimità, non occorre richiamare esplicitamente la disposizione di legge (art. 8) ai fini della sua legittimità, essendo rilevante la volontà contrattuale delle parti sottoscriventi di derogare alla legge e al CCNL
Bollettino ADAPT
-
24 Febbraio 2025
0
Altro
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di Cassazione – Gennaio 2025
Bollettino ADAPT
-
17 Febbraio 2025
0
Altro
Ai fini del repêchage, il datore di lavoro è tenuto solo a dimostrare l’inesistenza di posizioni vacanti compatibili con le mansioni del lavoratore, senza obbligo di estendere la ricerca ad altre funzioni non strettamente correlate
Bollettino ADAPT
-
17 Febbraio 2025
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Il CCNL Metalmeccanica Industrie stabilisce un periodo di comporto diverso per la malattia professionale, prescindendo che l’insorgenza di questa dipenda o meno dalla responsabilità del datore di lavoro
Bollettino ADAPT
-
10 Febbraio 2025
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Legittima unicamente controlli tecnologici ex post, vale a dire su comportamenti posti in essere dal lavoratore successivamente all’insorgenza di un fondato sospetto
Bollettino ADAPT
-
10 Febbraio 2025
0
Demografia e lavoro
Ai lavoratori con disabilità va garantito un ambiente di lavoro che sia compatibile con le loro condizioni, senza pregiudicare gli interessi legittimi del datore di lavoro
Bollettino ADAPT
-
20 Gennaio 2025
0
Altro
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di Cassazione – Dicembre 2024
Bollettino ADAPT
-
13 Gennaio 2025
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Le condotte extra lavorative del dipendente, se connotate da caratteri di gravità come l’accertata violenza nei confronti della moglie, possono determinare l’irrogazione del licenziamento
Bollettino ADAPT
-
13 Gennaio 2025
0
Salute e sicurezza
La nomina di un RSPP non è sufficiente a sollevare il datore di lavoro dalle responsabilità in tema di violazione degli obblighi dettati per la prevenzione degli infortuni sul lavoro
Bollettino ADAPT
-
13 Gennaio 2025
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Anche se il contratto collettivo nazionale di lavoro non lo prevede, il lavoro domenicale va compensato con una maggiorazione retributiva
Bollettino ADAPT
-
05 Gennaio 2025
0
Altro
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di Cassazione – Novembre 2024
Bollettino ADAPT
-
16 Dicembre 2024
0
Altro
In caso di assenza del dipendente per malattia, il datore di lavoro non è tenuto a presentare querela di falso dei certificati medici per contestare la diagnosi portata a giustificazione dell’assenza
Bollettino ADAPT
-
16 Dicembre 2024
0
Salute e sicurezza
Nell’ipotesi di malattie tabellate (benzene), spetta al lavoratore dimostrare l’esposizione alla lavorazione nociva (nesso causale), anche a mezzo di consulenza tecnica
Bollettino ADAPT
-
16 Dicembre 2024
0
Altro
L’esercizio del potere-dovere del giudice tributario di qualificare l’operazione economica sottostante il contratto non è vincolato dalla certificazione del contratto di cui agli artt. 75 e segg. del D.lgs. n. 276 del 2003 e dalla mancata impugnazione di detta certificazione
Bollettino ADAPT
-
16 Dicembre 2024
0
Lavoro autonomo
Professioni intellettuali tra autonomia e subordinazione: il caso degli avvocati degli studi associati
Federica Capponi
-
09 Dicembre 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
La reiterata applicazione di un CCNL da parte di un’azienda rappresenta un indice del comportamento concludente osservato dal datore che obbliga lo stesso ad applicare il medesimo CCNL anche nei confronti dei nuovi assunti sì da avere uniformità di trattamento
Bollettino ADAPT
-
09 Dicembre 2024
0
Mercato del lavoro
E’ escluso che la mancata conoscenza della riconducibilità delle assenze per malattia del dipendente alla patologia invalidante possa escludere la sussistenza della discriminazione e giustificare la legittimità del recesso. Il datore di lavoro può avere contezza dello stato di disabilità applicando la ordinaria diligenza (sorveglianza sanitaria obbligatoria, certificati medici)
Bollettino ADAPT
-
09 Dicembre 2024
0
Altro
L’irrogazione delle sanzioni disciplinari rientra nel potere organizzativo e direttivo dell’imprenditore, al quale il giudice non può sostituirsi rimodulandone la misura, anche solo in senso riduttivo
Bollettino ADAPT
-
09 Dicembre 2024
0
Altro
A seguito di una ristrutturazione organizzativa comportante la soppressione del posto di lavoro, il datore di lavoro ha l’onere di verificare se sia possibile riallocare il dipendente, anche per lo svolgimento di un lavoro a tempo determinato
Bollettino ADAPT
-
09 Dicembre 2024
0
Salute e sicurezza
È infortunio sul lavoro quello occorso al lavoratore durante lo spostamento dalla sede aziendale alla diverse località (un cantiere) per svolgere la sua prestazione lavorativa
Bollettino ADAPT
-
02 Dicembre 2024
0
1
2
3
...
29
Page 1 of 29