Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Terzo settore
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Corte di cassazione
Tag: corte di cassazione
Politiche del lavoro e Incentivi
L’impresa cessionaria è vincolata al rispetto dell’accordo di prossimità stipulato dall’impresa cedente se nel verbale di conciliazione stipulato con il lavoratore nell’ambito di un trasferimento d’azienda ne viene dato atto
Bollettino ADAPT
-
29 Aprile 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
I verbali di conciliazione negoziati nelle sedi di cui all’art. 2113, comma 4 cod. civ. richiedono la forma scritta ad substantiam
Bollettino ADAPT
-
22 Aprile 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Anche il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza può incorrere in responsabilità penale qualora, non ottemperando ai suoi compiti, dia un contributo causale al verificarsi del fatto
Bollettino ADAPT
-
22 Aprile 2024
0
Altro
Rassegna tematica della giurisprudenza della Corte di Cassazione – Annuale 2023
Bollettino ADAPT
-
14 Aprile 2024
0
Altro
Raccolta mensile della giurisprudenza civile della Corte di Cassazione
Bollettino ADAPT
-
08 Aprile 2024
0
Altro
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di Cassazione
Bollettino ADAPT
-
08 Aprile 2024
0
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Senza un piano formativo scritto, il contratto di apprendistato non può considerarsi valido; la mancanza di tale documento comporta la nullità del contratto
Bollettino ADAPT
-
29 Marzo 2024
0
Mercato del lavoro
I quattro indici dello sfruttamento lavorativo indicati dal terzo comma dell’art. 603 bis non esauriscono le possibilità di individuazione dello stesso
Bollettino ADAPT
-
29 Marzo 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Il diritto di sciopero dei lavoratori dell’appaltatore può dirsi legittimo quando non arreca danno a capacità produttiva aziendale, bensì solo un eventuale nocumento alla produzione
Bollettino ADAPT
-
25 Marzo 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
La rinuncia del datore di lavoro al periodo di preavviso, a fronte delle dimissioni del lavoratore, non fa sorgere il diritto di quest’ultimo al conseguimento dell’indennità sostitutiva, attesa la natura obbligatoria del preavviso
Bollettino ADAPT
-
25 Marzo 2024
0
Mercato del lavoro
Nell’ambito di una selezione interna del personale per il passaggio a una fascia retributiva superiore, costituisce una ipotesi di discriminazione (anche di genere) la minore valutazione dell’anzianità del personale part time
Bollettino ADAPT
-
18 Marzo 2024
0
Altro
Rassegna della giurisprudenza della Corte costituzionale (gennaio-febbraio 2024)
Bollettino ADAPT
-
18 Marzo 2024
0
Altro
Condotte datoriali vessatorie: i giudici di legittimità assottigliano il confine tra mobbing e straining
Marta Migliorino
-
11 Marzo 2024
0
Istruzione e Formazione
La formazione del lavoratore su uno specifico rischio non sostituisce l’obbligo di trattarne specificatamente nel documento di valutazione rischi
Bollettino ADAPT
-
11 Marzo 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Le condotte costituenti reato possono costituire licenziamento per giusta causa, sebbene realizzate prima dell’instaurarsi del rapporto di lavoro, solo se incompatibili con il vincolo fiduciario che lo caratterizza
Bollettino ADAPT
-
11 Marzo 2024
0
Altro
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di Cassazione
Bollettino ADAPT
-
11 Marzo 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
L’automatismo tra riduzione dell’orario di lavoro e riduzione dell’anzianità di servizio da valutare ai fini delle progressioni economiche può risultare discriminatorio nei confronti del lavoratore a tempo parziale
Bollettino ADAPT
-
04 Marzo 2024
0
Altro
Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di Cassazione
Bollettino ADAPT
-
04 Marzo 2024
0
Altro
È responsabile il datore che, anche colposamente, non evita un ambiente di lavoro stressogeno. L’ambito di applicazione ex art. 2087 cc è più ampio della specifica, e più grave, fattispecie del mobbing
Bollettino ADAPT
-
26 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
In caso di cessazione dell’attività aziendale, per licenziare per ragioni economiche la lavoratrice madre non deve sussistere alcuna continuazione o la persistenza dell’impresa, a qualsiasi titolo essa avvenga
Bollettino ADAPT
-
16 Febbraio 2024
0
1
...
4
5
6
...
29
Page 5 of 29