Bollettino n. 17
Interventi
Verso l’attuazione dell’articolo 46 Cost. Appunti di un dibattito in seno alla Assemblea costituente che torna attuale
di Sara Zuccoli
Di cosa parliamo quando parliamo di contrattazione di produttività? Parte I – La normativa di incentivazione
Il settore telecomunicazioni tra il (mancato) rinnovo contrattuale e il dissenso sindacale: cosa sta succedendo?
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Credito d’imposta PMI e startup innovative – Nuovo codice tributo
Imprese editoriali. Recupero delle quote di TFR maturate. Istruzioni operative
Agevolazione per l’Insediamento di giovani in agricoltura
Misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti da imprese operanti in aree di crisi industriali complesse
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Lavoratori immigrati. I fabbisogni professionali e formativi, indagine 2024
Part-time e mercato del lavoro in Veneto: scelte, necessità, strategie
FareContrattazione
Why the Directive on Adequate Minimum Wages does fit within EU competence
Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali (gennaio-marzo 2025)
Labour Lawyers
Tribunale di Modena, sentenza 14 aprile 2025, n. 108 – Illegittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto se le assenze dipendono dall’infermità causata...
Corte di Cassazione, sentenza 8 aprile 2025, n. 9258 – È nullo il patto di non concorrenza per indeterminatezza del corrispettivo, se non è definito...
FareApprendistato e alternanza formativa
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Implementation of the European Green Deal: How to make it workable for SMEs
Artificial intelligence and digitalisation: A matter of life and death for workers
Partecipazione e inclusione delle donne con background migratorio
Taxing Wages 2025. Decomposition of Personal Income Taxes and the Role of Tax Reliefs
Rapporto annuale BCE sul 2024
Occupati e disoccupati (marzo 2025)
Generazioni e socializzazione organizzativa nell’era tecnologica
Cassa Integrazione Guadagni, Fondi di Solidarietà e Disoccupazione – Marzo 2025
Percorsi di lettura
Rassegna stampa
Obiettivi per il Primo Maggio. Restando fermi si torna indietro
Lavoro. Un requiem per il Primo Maggio
Maggio record: uno sciopero al giorno
I numeri del lavoro. Come stanno cambiando contratti e retribuzioni in Italia
I numeri del lavoro. I nodi da superare per creare nuova occupazione di qualità
Confcommercio celebra 80 anni di storia per la crescita del terziario e del Paese
Crisi industriali, negli ultimi 5 anni 19mila esuberi
Giubileo dei lavoratori. L’agire trasforma l’interiorità
Interviste
Condividi su: