Demografia e lavoro: un dibattito pubblico ancora con lo sguardo rivolto al passato

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 5 giugno 2023, n. …
Salute e prosperità: uno studio britannico spiega come la buona salute incida sul benessere anche economico dei singoli e dello Stato

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 5 giugno 2023, n. …
Bollettino Informativo del Lavoro
n. 5/2023
…Imprese partecipate dai lavoratori: una nuova proposta
Raffaele Lungarella, Francesca Vella (lavoce.info, 30 maggio 2023)
…La discriminazione intersezionale nella Direttiva 2023/970/UE sulla parità retributiva uomo/donna
Barbara G. Bello, Letizia Mancini (Italian Equality Network, maggio 2023)
…La Direttiva UE sulla parità retributiva tra uomini e donne: una questione di trasparenza

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 22 maggio 2023, n. …
Gender differences in motivation to engage in platform work
EIGE, Eurofound, 16 maggio 2023
…Regole per rafforzare la parità retributiva tra lavoratrici e lavoratori degli Stati UE
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, direttiva (UE) 2023/970, 10 maggio 2023
…Salute e lavoro: un binomio da ripensare. Questioni giuridiche e profili di relazioni industriali
