Modalità di comunicazione delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro
Decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali 15 dicembre 2015 (GU dell'11 gennaio 2016, n. 7)
Disposizioni per il contrasto del fenomeno dell’utilizzo delle dimissioni in bianco
Art. 12 - Legge provinciale Trento - Trentino Alto Adige 18 giugno 2012, n. 13
Dimissioni in bianco e approccio discriminatorio sul lavoro
Art. 32 - Legge regionale Emilia Romagna 27 giugno 2014, n. 6
Art. 1 - Legge 17 ottobre 2007, n. 188
Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita
Art. 4 - Legge 28 giugno 2012, n. 92
Condotta datoriale estorsiva della volontà risolutoria del rapporto da parte del lavoratore
Corte di Cassazione, sez. penale 19 novembre 2013, n. 51734
Onere probatorio del lavoratore del danno subito da mancata reintegra
Tribunale Milano 5 novembre 2014, n. 3266
Dimissioni in bianco: tutela rafforzata ma forse al costo di più burocrazia?
Roberta Caragnano, Germana Caruso (in M. Tiraboschi e P. Rausei, Lavoro: una riforma a metà del guado. Prime osservazioni sul DDL n. 3249/2012, ADAPT e-Book series n. 1/2012)
Dimissioni in bianco ex art. 4, Legge n. 92/2012 – lavoro alle dipendenze delle PA
Interpello 22 novembre 2012, n. 35 (Università degli Studi di Firenze)
Dimissioni volontarie e risoluzioni consensuali del rapporto: le novità della Legge 92/2012
Tiziano Argazzi, in Filo Diritto 9 settembre 2012
Anna Spada, Claudia Sunna, 2013
Riflessioni sulle recenti “vicende” normative delle dimissioni
Ombretta Dessì, WP CSDLE “Massimo D’Antona” n. 222/2014
La tutela contro le dimissioni “in bianco”: evoluzione (o involuzione?) della disciplina
di Antonio Carlo Scacco, Working Paper ADAPT, n. 186/2015
Le nuove “semplificazioni” in materia del lavoro. Dimissioni, disabili, sicurezza, regime sanzioni
Fondazione studi Consulenti del Lavoro, circolare n. 19/2015
Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 24 giugno 2015
Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 24 giugno 2015