Il mio canto libero – Alluvioni e siccità: priorità alle comunità umane

Bollettino ADAPT 22 maggio 2023, n. 19
Alluvioni e siccità sono fenomeni ricorrenti e meno prevedibili che nel pur recente passato. Distruggono nei territori colpiti le persone e le cose fondamentali come il lavoro e la casa di abitazione. …
Il mio canto libero – Dal secondo Forum di Pollenzo una richiesta di discontinuità nelle politiche per il lavoro

Bollettino ADAPT 15 maggio 2023, n. 18
La seconda edizione del Forum di Pollenzo promosso da JobsLab e dedicato al “Lavoro nella società attiva”, ha riunito numerosi direttori di personale con esperti e rappresentanti istituzionali per approfondire le principali …
Disoccupati, serve una riforma
Elsa Fornero (La Stampa, 1 maggio 2023)
…Far partecipare i lavoratori ai destini delle imprese
Renato Brunetta (Corriere della Sera, 1 maggio 2023)
…Il lavoro riparta da una domanda. Perché, e per chi, la nostra fatica?
Luigino Bruni (Avvenire, 3 maggio 2023)
…Politically (in)correct – Basta con un’immagine del lavoro fatta solo di luoghi comuni

Bollettino ADAPT 30 gennaio 2023, n. 4
“S’ode a destra uno squillo di tromba”: Intervenendo al Congresso del Veneto – racconta Collettiva – il leader della Cgil, Maurizio Landini, ha continuato a battere sui tasti che si …
Progettare per modernizzare
Marco Biagi, in T. Treu, Politiche del lavoro, Il Mulino, 2001
…Modifiche al Pnrr, tagli in arrivo alle borse di studio per i dottorati: «Colpa delle università italiane poco attrattive»
Felice Florio (Open, 18 gennaio 2023)
…Il mio canto libero – Le sfide per il lavoro nell’anno che verrà

Bollettino ADAPT 19 dicembre 2022, n. 44
L’anno che verrà si presenta carico di incognite per l’economia e il lavoro. Il contrasto delle pressioni inflazionistiche accentuerà il costo del denaro e la necessità di un più rigoroso controllo della …