Gli strumenti di gestione della crisi di impresa

Domenico Garofalo, WP ADAPT n. 8/2022
…Reti di imprese e regime di codatorialità: l’INL torna su oneri e doveri dei co-datori

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 28 febbraio 2022, n. …
Certificazione parità di genere. Opportunità o mero adempimento burocratico?
Fabiola Lamberti (ilSussidiario.net, 28 gennaio 2022)
Da quest’anno molte imprese dovranno predisporre la certificazione della parità di genere. C’è da chiedersi se consentirà di fare un passo avanti contro il gender gap
La Legge n. 162/2021, entrata in …
Apprendistato terzo livello e incentivi per rilanciarlo

Tommaso Galeotto a Radio Radicale, 20 dicembre 2021
…
La persona e il lavoro: da Karl Marx a Hannah Arendt
Confindustria Cuneo, 12 ottobre 2021
…ITS Nuove Tecnologie per la Vita e Farmindustria: un modello innovativo di ibridazione tra formazione, lavoro, ricerca, impresa

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 19 luglio 2021, n. …
L’impresa italiana ai tempi del Covid: tra divieto di licenziamento e cassa integrazione
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 21 dicembre 2020, n. …
Cessazione dell’attività e potere di licenziamento: serve qualche chiarimento?
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 2 novembre 2020, n. …
La partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa
Breve ricostruzione storica.
Quando, nella sinistra e nel sindacato, si riprende a parlare, per la verità in modo del tutto discontinuo, del tema della partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa, si è soliti fare riferimento a quanto previsto dall’art.46 …