Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Terzo settore
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Corte di cassazione
Tag: corte di cassazione
Altro
In materia di patologie connesse all’attività di lavoro, il giudice può discostarsi dalle valutazioni fornite dal consulente tecnico purché ne specifichi le motivazioni, anche ricorrendo alle argomentazioni offerte dai consulenti di parte
Bollettino ADAPT
-
24 Giugno 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È da considerarsi orario di lavoro l’arco temporale che il lavoratore trascorre all’interno dell’azienda nell’espletamento di attività prodromiche ed accessorie allo svolgimento delle mansioni affidategli
Bollettino ADAPT
-
24 Giugno 2024
0
Altro
Il diritto del lavoratore di astenersi dall’attività lavorativa in occasione delle festività infrasettimanali è un diritto soggettivo pieno e a carattere generale, al quale può rinunciare solo con accordo (individuale o collettivo)
Bollettino ADAPT
-
24 Giugno 2024
0
Altro
Il datore di lavoro ha l’obbligo di garantire che il lavoratore possa fruire delle ferie e di informarlo al riguardo in modo accurato e tempestivo, garantendo che le ferie siano ancora idonee a garantire il necessario riposo
Bollettino ADAPT
-
23 Giugno 2024
0
Altro
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di Cassazione
Bollettino ADAPT
-
17 Giugno 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Il lavoratore che si assenta dal lavoro o commette altre irregolarità rilevate attraverso il dispositivo Telepass dell’auto aziendale non può essere licenziato in assenza dell’informativa apposita al dipendente
Bollettino ADAPT
-
10 Giugno 2024
0
Demografia e lavoro
L’applicazione del comporto ordinario ad un dipendente disabile costituisce discriminazione indiretta
Bollettino ADAPT
-
10 Giugno 2024
0
Demografia e lavoro
Disabilità, periodo di comporto e licenziamenti: come si adeguano normativa e contrattazione dopo la sentenza della Cassazione del 2023?
Bollettino ADAPT
-
09 Giugno 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È dubbia la legittimità costituzionale dell’art. 14, co. 2, D.L. n. 104/2020, nella parte in cui esclude dal c.d. blocco dei licenziamenti la risoluzione del rapporto di lavoro dei dirigenti per ragioni oggettive
Bollettino ADAPT
-
03 Giugno 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
La locuzione “lavoratori ammalati”, impiegata dall’art. 181 del CCNL DMO deve intendersi riferita non solo alla condizione di morbilità in atto ma anche alla condizione patologica cronica suscettibile di riacutizzazioni
Bollettino ADAPT
-
03 Giugno 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Nei giorni di permesso ex art. 33 L. 104/1992, il tempo dedicato ad assistenza del familiare disabile non deve essere rapportato all’intera giornata ma piuttosto all’orario lavorativo, restando irrilevanti le ore serali e notturne
Bollettino ADAPT
-
03 Giugno 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Adesione implicita al CCNL: una nuova pronuncia sull’art. 2070 c.c.
Marta Migliorino
-
20 Maggio 2024
0
Altro
È esclusa la gratuità della prestazione lavorativa svolta dalla convivente more uxorio dell’imprenditore se pienamente coinvolta nello svolgimento delle attività aziendali (rispetto dell’orario di lavoro, rapporto con clienti e fornitori)
Bollettino ADAPT
-
19 Maggio 2024
0
Mercato del lavoro
Lavoro – Pubblico impiego contrattualizzato – Prescrizione dei crediti retributivi – Contratto a tempo indeterminato – Successione di contratti a termine – Stabilizzazione – Inconfigurabilità del metus – Interpretazione – Fattispecie
Bollettino ADAPT
-
19 Maggio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Patto di prova – Nullità – Licenziamento – Carenza di giustificazione -Conseguenze – Contratto a tutele crescenti – Tutela risarcitoria
Bollettino ADAPT
-
19 Maggio 2024
0
Salute e sicurezza
Se al lavoratore è stato già riconosciuto un equo indennizzo per infortunio sul lavoro, nel giudizio di risarcimento danni grava sul datore di lavoro l’onere di dimostrare di avere adottato le cautele necessarie per impedire l’evento
Bollettino ADAPT
-
13 Maggio 2024
0
Altro
È legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo se comunicato all’esito del tentativo di conciliazione di cui all’art. 7 della legge n. 604 del 1966
Bollettino ADAPT
-
13 Maggio 2024
0
Salute e sicurezza
Un ambiente ludico e accessibile esclusivamente ai concorrenti di una trasmissione televisiva non può essere qualificato come “luogo di lavoro”
Bollettino ADAPT
-
13 Maggio 2024
0
Altro
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di Cassazione
Bollettino ADAPT
-
06 Maggio 2024
0
Altro
Il dipendente si obbliga alla messa a disposizione del datore delle proprie energie, nei modi e nei tempi stabiliti dal contratto. Pertanto, il mancato raggiungimento del risultato prefissato non costituisce di per sé inadempimento
Bollettino ADAPT
-
06 Maggio 2024
0
1
...
3
4
5
...
29
Page 4 of 29