Bollettino n. 14
Interventi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/267 – Rinnovo UNEBA: aumenti salariali, più attenzione ai temi di genere e...
di Silvia Caneve, Fulvio Cucchisi, Arianna Ferraguzzo, Giorgia Martini, Marco Menegotto, Giuseppina Papini, Erika Rizzi, Jacopo Sala
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – Elenco soggetti abilitati
Contribuzione in agricoltura – Dismissione del Cassetto previdenziale per le aziende agricole
Assegno maternità e paternità 2025 – Importi aggiornati, requisiti e limiti ISEE
Cessione del quinto delle pensioni – Aggiornamento tassi per il secondo trimestre 2025
Nuova classificazione delle attività economiche – Codice ATECO 2025
Collegato Lavoro – Prime indicazioni operative
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Laureati e lavoro. Gli sbocchi professionali dei laureati nelle imprese, indagine 2024
Imprese del turismo. I fabbisogni professionali e formativi, indagine 2024
Labour Lawyers
Nell’ambito del procedimento disciplinare di cui all’art. 7 dello Statuto dei Lavoratori, il datore di lavoro non deve fornire necessariamente al lavoratore i documenti aziendali...
Non può essere licenziato per giusta causa il dipendente che condivide in una chat di whatsapp un video per deridere una cliente poiché si tratta...
La riferibilità al committente dell’organizzazione del lavoro, delle strutture organizzative e operative fondamentali e, soprattutto, l’assenza di referenti dell’appaltatore rende illegittimo l’appalto
Rivolgere frasi offensive sull’orientamento sessuale ad un collega, integra una forma di molestia per la cui sussistenza non è richiesta l’intenzione soggettiva dell’autore della condotta
Può essere licenziato per giusta causa il lavoratore che molesta sessualmente una sua collega. Ai fini della prova basta anche la sola testimonianza della vittima
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese – Audizione ADAPT
Il Valore competitivo della Sostenibilità Sociale – 3° Rapporto
Keeping older workers in the labour force
Undeclared care work in the EU: Policy approaches to a complex socio economic challenge
Key figures on the EU in the world – 2025 edition
Occupati e disoccupati (febbraio 2025)
Risultati attività di vigilanza anno 2024
Guida per l’organizzazione dell’orario di lavoro
Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche,...
Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali – 3/25
Percorsi di lettura
El salario mínimo en España: alternativas y efectos económicos de la regulación descentralizada
Rassegna di giurisprudenza e di dottrina – Sintesi n. 3/2025
Violenza contro professionisti sanitari e socio-sanitari – Conversione d.l. n. 137/2024
Rassegna stampa
Dimissioni di fatto, la legge non limita il potere dei Ccnl
Ispezioni su salute e sicurezza: +126% sul 2023
Inps, cambia la classificazione. Dal 1º aprile obbligatorio il nuovo sistema Ateco 2025
Declino demografico e pensioni. Se il governo blocca l’età pensionabile blocca il futuro della Nazione
Morto Walter Passerini, una vita dedicata al giornalismo economico e ai suoi studenti
Apprendistato: sempre più terziario, più uomini e adulti
Condividi su: