Interventi ADAPT

Retribuzioni contrattuali in crescita nel primo trimestre del 2025

di Jacopo Sala

Intelligenza artificiale, digitalizzazione, salute e sicurezza sul lavoro: l’OIL indaga...

di Silvia Caneve

La Spagna ad un passo dalla riduzione dell’orario di lavoro...

di Lavinia Serrani

Cronaca sindacale (29 aprile – 12 maggio 2025)

di Maria Carlotta Filipozzi

Elogio del lavoro collettivo antidoto all’individualismo

di Francesco Seghezzi

Verso l’attuazione dell’articolo 46 Cost. Appunti di un dibattito in...

di Sara Zuccoli

Emergenza abitativa e lavoro: una mappatura delle politiche aziendali e...

di Michele Dalla Sega

Di cosa parliamo quando parliamo di contrattazione di produttività? Parte...

di Giulia Comi, Michele Tiraboschi

Intersind e Asap: un’esperienza (forse) dimenticata troppo in fretta

di Agostino Di Maio

Il settore telecomunicazioni tra il (mancato) rinnovo contrattuale e il...

di Giovanni Piglialarmi

Trump e il mito del lavoro che ritorna

di Francesco Seghezzi

Se il tirocinio perde la sua identità formativa

di Francesco Seghezzi, Michele Tiraboschi

Qualche domanda sul personale – ADAPT incontra Mario Morgese, Director...

di Arianna Zanoni

Il lavoro di Papa Francesco

di Francesco Seghezzi

Rider e lavoro intermittente: alcuni chiarimenti dal Ministero del lavoro

di Federica Capponi

Spagna: la diffusione di foto intime della relazione con una...

di Lavinia Serrani

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/268 – Tra...

di Chiara Altilio, Ilaria Armaroli, Diletta Porcheddu, Jacopo Sala

Gli ITS tra crescita, consolidamento e nuove sfide. A proposito...

di Matteo Colombo

L’accordo integrativo Everli per la regolamentazione dello “Shopper”

di Daniel Zanda

Verso un ripensamento dei luoghi di lavoro come spazi di...

di Elisa Macario