L’importanza della formazione professionale per l’inserimento nel mondo del lavoro e per i disoccupati di lungo periodo: attività e gestione dei servizi pubblici per l’impiego nel 2022

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 6 febbraio 2023, n. …
Bollettino Informativo Anpal – Ottobre 2019
Bollettino Informativo Anpal – Giugno 2019
Schede regionali sulla normativa in tema di servizi e politiche attive per il lavoro
Alla ricerca di un moderno sistema integrato di servizi per l’impiego
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
L’Indagine conoscitiva sul funzionamento dei …
Lo stato di salute dei servizi per il lavoro in Italia
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Il 5 giugno scorso è stato …
I nuovi criteri per l’accreditamento dei servizi per il lavoro nel Decreto Ministeriale dell’11 gennaio 2018
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Il 19 aprile 2018 è stato …
Criteri per la definizione dei sistemi di accreditamento dei servizi per il lavoro
Eataly, Portopiccolo e Recruiting day a bordo di Costa Mediterranea: da Trieste alcuni esempi concreti di buone prassi della rete dei servizi per il lavoro
L’Ufficio ILO e Placement dell’Università degli Studi di Trieste da molti anni lavora attivamente per creare quella rete di servizi per il lavoro pubblica e privata le cui radici possono individuarsi nella Riforma Biagi del 2003, trovando da ultimo …