Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Terzo settore
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Sentenza
Tag: sentenza
Politiche del lavoro e Incentivi
In caso di licenziamento, la tutela reintegratoria si applica a tutti i casi di nullità previsti dalla legge, anche laddove la sanzione della reintegrazione non è espressamente prevista
Bollettino ADAPT
-
11 Marzo 2024
0
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Il contratto di apprendistato deve essere caratterizzato da una finalità formativa, la cui assenza determina il diritto del lavoratore all’instaurazione di un normale rapporto di lavoro subordinato
Bollettino ADAPT
-
04 Marzo 2024
0
Mercato del lavoro
Qualsiasi indennità collegata alle mansioni espletate dal lavoratore in forza del suo contratto di lavoro deve essere inclusa nel calcolo della retribuzione complessiva che spetta allo stesso durante le sue ferie annuali
Bollettino ADAPT
-
04 Marzo 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Ai fini dell’art. 30, comma 4 del d.lgs. n. 50/2016 (Codice degli appalti pubblici), l’individuazione del sindacato “comparativamente più rappresentativo” va compiuta in relazione ad uno specifico settore merceologico e attraverso la comparazione di organizzazioni sindacali sottoscrittrici di contratti collettivi nazionali tra loro “concorrenti”
Bollettino ADAPT
-
04 Marzo 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
La valutazione della maggiore rappresentatività comparativa dei CCNL secondo il TAR Lazio: presupposti e criticità
Bollettino ADAPT
-
26 Febbraio 2024
0
Altro
È responsabile il datore che, anche colposamente, non evita un ambiente di lavoro stressogeno. L’ambito di applicazione ex art. 2087 cc è più ampio della specifica, e più grave, fattispecie del mobbing
Bollettino ADAPT
-
26 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Ai fini del licenziamento, è onere del datore di lavoro dimostrare che il lavoratore si sia assentato ingiustificatamente
Bollettino ADAPT
-
26 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Cambio appalto con applicazione di clausola sociale: il lavoratore part-time non ha diritto al mantenimento della stessa collocazione oraria
Bollettino ADAPT
-
26 Febbraio 2024
0
Altro
Il beneficio dell’esonero contributivo triennale di cui alla legge n. 190/2014 può conseguirsi anche in caso di trasformazione da tempo determinato in tempo indeterminato
Bollettino ADAPT
-
26 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Non possono essere poste alla base di un licenziamento unicamente le precedenti condotte inadempienti del lavoratore per le quali l’azienda aveva già adottato delle sanzioni conservative (quali, la sospensione)
Bollettino ADAPT
-
26 Febbraio 2024
0
Mercato del lavoro
Spetta al lavoratore che rivendichi il carattere subordinato della prestazione fornire una concreta e specifica rappresentazione degli elementi fattuali posti alla base della domanda, nonché la prova degli stessi
Bollettino ADAPT
-
16 Febbraio 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Appalti: ai montatori della cooperativa appaltatrice deve applicarsi la retribuzione del CCNL Logistica, anche se l’azienda applica il CCNL Multiservizi: rileva l’attività oggettivamente svolta ex art. 3, c. 1, l. 142/2001
Bollettino ADAPT
-
16 Febbraio 2024
0
Altro
L’INPS è il solo legittimato passivo in controversie relative alle prestazioni previdenziali che dovrebbero essere anticipate dal datore di lavoro – tra cui indennità di malattia e di maternità – ma non erogate
Bollettino ADAPT
-
16 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È legittima la disciplina sanzionatoria prevista dal Jobs Act per i licenziamenti collettivi
Bollettino ADAPT
-
12 Febbraio 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Il diritto di critica sindacale, garantito dalla Costituzione, incontra i limiti della correttezza formale e sostanziale che sono imposti dall’esigenza, anch’essa costituzionalmente garantita (art. 2 Cost.) di tutela della persona
Bollettino ADAPT
-
12 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
La carenza del requisito dell’effettiva temporaneità della missione del lavoratore somministrato, comporta la costituzione di un rapporto di lavoro alle dirette dipendenze della società utilizzatrice
Bollettino ADAPT
-
12 Febbraio 2024
0
Mercato del lavoro
Se il lavoro straordinario ha carattere strutturale, lo stesso non può essere escluso dalle voci della retribuzione durante il periodo feriale
Bollettino ADAPT
-
12 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Nell’ambito di un appalto pubblico di servizi museali, la PA può direttamente sindacare sul CCNL applicato dalle imprese proponenti, al fine di accertare che i livelli stipendiali siano conformi all’art. 36 Cost.
Bollettino ADAPT
-
05 Febbraio 2024
0
Salute e sicurezza
La misura con cui il legislatore ha imposto l’obbligo vaccinale (anti-covid) per determinate categorie di lavoratori appare ragionevole e proporzionata e, come tale, non lesiva dei principi contenuti nella Costituzione
Bollettino ADAPT
-
02 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Una clausola sociale all’interno di un bando di gara che richiede l’assorbimento dei dipendenti dell’impresa uscente da parte di quella che subentra non impone l’assunzione di tutti i lavoratori già impiegati nell’appalto
Bollettino ADAPT
-
02 Febbraio 2024
0
1
...
5
6
7
...
41
Page 6 of 41