Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Terzo settore
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Sentenza
Tag: sentenza
Salute e sicurezza
Un ambiente ludico e accessibile esclusivamente ai concorrenti di una trasmissione televisiva non può essere qualificato come “luogo di lavoro”
Bollettino ADAPT
-
13 Maggio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È legittima la revoca dell’assunzione laddove il datore di lavoro accerti la violazione, da parte del lavoratore, dell’obbligo di buona fede e correttezza precontrattuale, per aver fornito referenze ritenute ingannevoli
Bollettino ADAPT
-
06 Maggio 2024
0
Altro
Il verbale di accertamento ispettivo non è suscettibile di autonoma impugnabilità in sede giurisdizionale con azione di accertamento negativo, salvo il caso in cui questo riguardi anche omissioni contributive e sia emesso dall’Inps
Bollettino ADAPT
-
06 Maggio 2024
0
Mercato del lavoro
È illecita – con conseguente diritto al risarcimento del danno morale – la condotta dell’amministrazione che sottopone ad un controllo psichiatrico un agente della polizia penitenziaria per ragioni legate al proprio orientamento sessuale
Bollettino ADAPT
-
29 Aprile 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
L’impresa cessionaria è vincolata al rispetto dell’accordo di prossimità stipulato dall’impresa cedente se nel verbale di conciliazione stipulato con il lavoratore nell’ambito di un trasferimento d’azienda ne viene dato atto
Bollettino ADAPT
-
29 Aprile 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Anche l’irregolare applicazione del contratto collettivo può essere oggetto di misura correttiva da parte dell’Ispettorato del lavoro, attraverso l’esercizio del potere di disposizione di cui all’art. 14 del d.lgs. n. 124 del 2004
Bollettino ADAPT
-
29 Aprile 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
In assenza degli indici sintomatici della subordinazione, non può essere ricondotto all’art. 2094 cod. civ. il rapporto tra un’associazione di volontariato e i relativi soci volontari
Bollettino ADAPT
-
22 Aprile 2024
0
Mercato del lavoro
È legittimo liquidare in via equitativa una somma a titolo risarcitorio per ogni ora di lavoro straordinario prestata oltre le 250 ore consentite dalla legge
Bollettino ADAPT
-
22 Aprile 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Anche il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza può incorrere in responsabilità penale qualora, non ottemperando ai suoi compiti, dia un contributo causale al verificarsi del fatto
Bollettino ADAPT
-
22 Aprile 2024
0
Altro
Il potere di precettazione del Presidente del Consiglio o del Ministero, proprio per limitare il più possibile l’ingerenza “politica” sul diritto di sciopero, è contemplato solo nei casi in cui sia esplicitata la ragione dell’urgenza
Bollettino ADAPT
-
01 Aprile 2024
0
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Senza un piano formativo scritto, il contratto di apprendistato non può considerarsi valido; la mancanza di tale documento comporta la nullità del contratto
Bollettino ADAPT
-
29 Marzo 2024
0
Mercato del lavoro
I quattro indici dello sfruttamento lavorativo indicati dal terzo comma dell’art. 603 bis non esauriscono le possibilità di individuazione dello stesso
Bollettino ADAPT
-
29 Marzo 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Non è incostituzionale l’applicazione del d.lgs. n. 23 del 2015 (Jobs Act) ai lavoratori già in servizio presso le piccole imprese che alla data del 7 marzo 2015 abbiano superato la soglia dei 15 dipendenti
Bollettino ADAPT
-
29 Marzo 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Laddove si riscontri un’ipotesi di codatorialità in un rapporto di lavoro domestico, il licenziamento è inefficace se intimato dal solo datore di lavoro formale
Bollettino ADAPT
-
25 Marzo 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
È impugnabile la conciliazione in sede sindacale laddove il sindacalista intervenga come mero conciliatore e senza prestare alcuna assistenza e supporto al lavoratore
Bollettino ADAPT
-
25 Marzo 2024
0
Altro
È nulla, perché ritorsiva, la clausola del regolamento aziendale che prevede la revoca delle agevolazioni di viaggio ai dipendenti e ai loro familiari nel caso di “giudizio azionato dal dipendente nei confronti della Società”
Bollettino ADAPT
-
18 Marzo 2024
0
Mercato del lavoro
È discriminatoria la condotta di Italia Trasporto Aereo che, nel selezionare gli assistenti di voli ex-Alitalia da assumere, ha escluso alcune candidate perché in stato di gravidanza
Bollettino ADAPT
-
18 Marzo 2024
0
Demografia e lavoro
È discriminatoria (e perciò nulla) la sospensione sine die del lavoratore affetto da disabilità per asserita impossibilità di adottare accomodamenti ragionevoli, senza fornire alcuna prova al riguardo
Bollettino ADAPT
-
18 Marzo 2024
0
Istruzione e Formazione
La formazione del lavoratore su uno specifico rischio non sostituisce l’obbligo di trattarne specificatamente nel documento di valutazione rischi
Bollettino ADAPT
-
11 Marzo 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Ai lavoratori addetti alla stessa attività deve essere applicato lo stesso CCNL
Bollettino ADAPT
-
11 Marzo 2024
0
1
...
4
5
6
...
41
Page 5 of 41