La Direttiva UE sulla parità retributiva tra uomini e donne: una questione di trasparenza

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 22 maggio 2023, n. …
Gender differences in motivation to engage in platform work
EIGE, Eurofound, 16 maggio 2023
…Regole per rafforzare la parità retributiva tra lavoratrici e lavoratori degli Stati UE
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, direttiva (UE) 2023/970, 10 maggio 2023
…Certificazione di parità di genere – Proroga esonero contributi
Messaggio Inps 3 aprile 2023, n. 1269
…Spotlight on Work Statistics n°12
ILO Brief, marzo 2023
…Il gender gap parte dalla soddisfazione sul lavoro: l’ultimo report JobPricing sul mercato occupazionale, le retribuzioni e le differenze di genere in Italia

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 20 febbraio 2023, n. …
Certificazione parità di genere – Indicazioni esonero contributivo
Circolare Inps 27 dicembre 2022, n. 137
…Il rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile: tendenze in atto nel settore del terziario

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 19 dicembre 2022, n. …
Una riflessione generale sulle “premialità di parità” e sulle modifiche del codice della pari opportunità

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 12 dicembre 2022, n. …