Le conciliazioni da remoto: primi approcci ad un nuovo modello di procedura conciliativa
Eleonora Peruzzi
Oltre l’emergenza: lavoro, conciliazione e agilità in condizioni di fragilità
Maria Dolores Ferrara, WP CSDLE "Massimo D'Antona".IT, n. 426/2020
Disegno di legge 9 gennaio 2019, n. 1662
Tribunale di Roma, sentenza 8 maggio 2019, n. 4354
Federico Avanzi
Legge di bilancio: (nuovi) diritti di precedenza sul lavoro agile. Prime riflessioni
Marco Menegotto
Tribunale di Bari, 2 marzo 2017
Nuovi sgravi per le misure di conciliazione e welfare aziendale: doppio vantaggio?
Ilaria Armaroli, Emmanuele Massagli
Donne, figli, lavoro. Ecco il pensiero di Valeria, una di noi
(Corriere della Sera, La27ora, 16 novembre 2015)
La comunicazione obbligatoria sull’offerta di conciliazione per i licenziati a tutele crescenti
Pierluigi Rausei, di prossima pubblicazione in Diritto delle Relazioni Industriali, n. 3/2015
La comunicazione obbligatoria sull’offerta di conciliazione per i licenziati a tutele crescenti
Pierluigi Rausei, di prossima pubblicazione in Diritto delle Relazioni Industriali, n. 3/2015
Presidenza del Consiglio dei Ministri, 10 giugno 2015