È legittimo il licenziamento del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) che, per oltre tre mesi consecutivi, abbia fruito di permessi sindacali, per finalità in realtà personali
Corte di Cassazione, ordinanza 27 maggio 2022, n. 17287
…È illegittimo il licenziamento di un direttore generale per aver segnalato al Consiglio di amministrazione alcune irregolarità contabili e la possibile configurazione di reati
Corte di Cassazione, sentenza 31 maggio 2022, n. 17689
…È illegittimo il licenziamento del dipendente, con mansioni di cassiere, per aver consumato senza pagare uno snack prelevato dal dispenser adiacente alla postazione, poiché è condotta non idonea a compromettere il vincolo fiduciario
Corte di Cassazione, ordinanza 27 maggio 2022, n. 17288
…È illegittimo il licenziamento irrogato dopo 40 giorni dal superamento del periodo di comporto in quanto tardivo, a prescindere dalla circostanza di fatto che il lavoratore non abbia mai ripreso l’attività lavorativa
L’art. 18, settimo comma della l. n. 300/1970 è incostituzionale nella parte in cui, ai fini della reintegra, richiede la “manifesta insussistenza” del fatto posto a base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo
Corte costituzionale, sentenza 19 maggio 2022, n. 125
…Il processo dei licenziamenti tra agonie e speranze
Luigi de Angelis, WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, n. 452/2022
…Se manca il nulla osta, quale condizione di efficacia del licenziamento, finalizzato a tutelare l’organizzazione sindacale contro provvedimenti lesivi del datore di lavoro, il licenziamento di un componente della RSU è inefficace
Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, 24 febbraio 2022, n. 7379
…Il divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo introdotto dalla legislazione emergenziale si applica anche ai dirigenti
Tribunale Milano, sentenza 10 novembre 2021
…Le dimissioni non sono trainate da Covid e lavoro da remoto
Francesco Armillei (lavoce.info, 22 marzo 2022)
Anche in Italia si osserva un aumento del numero di dimissioni, con molte possibili spiegazioni: dimissioni del 2020 rimandate al 2021, paura di contrarre il Covid sul posto di lavoro, la possibilità di …