È illegittimo il licenziamento irrogato dopo 40 giorni dal superamento del periodo di comporto in quanto tardivo, a prescindere dalla circostanza di fatto che il lavoratore non abbia mai ripreso l’attività lavorativa
L’art. 18, settimo comma della l. n. 300/1970 è incostituzionale nella parte in cui, ai fini della reintegra, richiede la “manifesta insussistenza” del fatto posto a base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo
Corte costituzionale, sentenza 19 maggio 2022, n. 125
…Il processo dei licenziamenti tra agonie e speranze
Luigi de Angelis, WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, n. 452/2022
…Se manca il nulla osta, quale condizione di efficacia del licenziamento, finalizzato a tutelare l’organizzazione sindacale contro provvedimenti lesivi del datore di lavoro, il licenziamento di un componente della RSU è inefficace
Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, 24 febbraio 2022, n. 7379
…Il divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo introdotto dalla legislazione emergenziale si applica anche ai dirigenti
Tribunale Milano, sentenza 10 novembre 2021
…Le dimissioni non sono trainate da Covid e lavoro da remoto
Francesco Armillei (lavoce.info, 22 marzo 2022)
Anche in Italia si osserva un aumento del numero di dimissioni, con molte possibili spiegazioni: dimissioni del 2020 rimandate al 2021, paura di contrarre il Covid sul posto di lavoro, la possibilità di …
Crisi, gestione degli esuberi e ruolo del sindacato: la rilevanza degli obblighi di informazione e consultazione nelle recenti vertenze

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 14 marzo 2022, n. …
Il licenziamento irrogato il 18/05/2020 deve ritenersi nullo per violazione del divieto di licenziamento imposto dal d.l. n. 18/2020 in quanto l’art. 80 del d.l. n. 34/2020, che estende tale divieto per 5 mesi, ha efficacia retroattiva
Tribunale di Roma, sentenza 21 settembre 2021, n. 7421
…L’impatto del licenziamento non è uguale per tutti
E.M. Accabbi et al. (lavoce.info, 11 marzo 2022)
Un recente studio mostra che perdere il lavoro ha conseguenze molto diverse tra Nord e Sud Europa e che le politiche attive del lavoro hanno il potenziale per mitigare almeno …