Art. 8 CEDU – Licenziamento fondato su dati raccolti tramite dispositivi GPS – Legittimo interesse datoriale al controllo delle spese connesse alla gestione della flotta aziendale – Bilanciamento con il diritto del lavoratore al rispetto della vita privata – Margine di apprezzamento non superato – Rigetto del ricorso
Corte EDU, sentenza 13 dicembre 2022, ricorso n. 26968/2016
…Licenziamento per eccessiva morbilità del lavoratore e contemperamento degli interessi: una nuova pronuncia della Cassazione

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 15 maggio 2023, n. …
Al termine della CIG straordinaria per Covid il datore deve intimare un nuovo licenziamento in forma scritta e non può rifarsi a una precedente comunicazione, inefficace per contrasto con il divieto di licenziamento
Tribunale di Castrovillari, sentenza 16 aprile 2023, n. 781
…Rapporto di lavoro – Retribuzione – Prescrizione – Riforme dei licenziamenti – Decorrenza a fine rapporto
Corte di Cassazione, sentenza 6 settembre 2022, n. 26246
…Rapporto di lavoro – Retribuzione – Prescrizione – Riforme dei licenziamenti – Decorrenza a fine rapporto
Corte di Cassazione, sentenza 20 ottobre 2022, n. 30957
…Prime applicazioni in Spagna della legge sulla parità di trattamento e non discriminazione: verso la nullità del licenziamento per malattia?

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 8 maggio 2023, n. …
È legittimo il licenziamento disciplinare comminato ad un dipendente che, violando il codice aziendale, non ha informato il datore dell’esistenza di un rapporto sentimentale con una collega addetta allo stesso settore di attività
Tribunale di Roma, sentenza 14 marzo 2023, n. 22884
…Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 15 marzo 2023, n. 7467: il carattere relativo della tempestività della contestazione disciplinare

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 17 aprile 2023, n. …