Interventi ADAPT

Rileggendo i classici del lavoro/38 – Avventurarsi oltre le colonne...

di Francesco Alifano

Ancora sulla contrapposizione (teorica) tra partecipazione e contrattazione

di Ilaria Armaroli, Giorgio Impellizzieri

Il diritto del lavoro alla prova dell’emergenza climatica

di Tiziano Treu

“Il Progetto” una nuova “antica” sfida per promuovere cultura del lavoro

di Francesco Lauria

Il referendum sul Jobs Act*

di Marina Brollo

ADAPTwelfare – Legge di Bilancio 2025: restrizione dei familiari beneficiari...

di Silvia Spattini

Natura giuridica e funzione del nulla osta alle assunzioni nell’ambito...

di Luigi Oliveri

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/251 – Il...

di Diletta Porcheddu

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/252 – L’accordo...

di Marta Migliorino

Intelligenza artificiale e prevenzione dei rischi psicosociali

di Matteo Di Francesco

“Le persone al centro”: l’ultima frontiera della formazione nel pubblico...

di Giuseppina Papini

Apprendistato e lavoro pubblico: una riflessione di sistema e una...

di Michele Tiraboschi

Cassa integrazione, ferie e permessi tra giurisprudenza e contrattazione collettiva

di Marco Menegotto

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/250 – Il tanto...

di Vittorio Di Vaio

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/249 – Il...

di Marta Migliorino

L’impatto dell’adesione sindacale sulla soddisfazione di vita: i risultati di...

di Anna Marchiotti

Alcune luci ma anche molte ombre su lavoro e formazione....

di Matteo Colombo

La concettualizzazione dei rischi psicosociali: lo stato dell’arte e le...

di Paola de Vita

Dietro la crisi della produttività i tanti problemi del sistema...

di Francesco Seghezzi, Michele Tiraboschi

Anatomia della contrattazione collettiva pirata. Spunti di riflessione sul dumping...

di Giovanni Piglialarmi