Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Tribunale di Milano
Tag: tribunale di Milano
Salute e sicurezza
L’infortunio subìto dalla lavoratrice sul percorso dalla propria abitazione – in quel momento il suo luogo di lavoro – alla scuola della figlia minore va considerato un infortunio in itinere
Bollettino ADAPT
-
30 Settembre 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È legittima la revoca dell’assunzione laddove il datore di lavoro accerti la violazione, da parte del lavoratore, dell’obbligo di buona fede e correttezza precontrattuale, per aver fornito referenze ritenute ingannevoli
Bollettino ADAPT
-
06 Maggio 2024
0
Altro
È nulla, perché ritorsiva, la clausola del regolamento aziendale che prevede la revoca delle agevolazioni di viaggio ai dipendenti e ai loro familiari nel caso di “giudizio azionato dal dipendente nei confronti della Società”
Bollettino ADAPT
-
18 Marzo 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Appalti: ai montatori della cooperativa appaltatrice deve applicarsi la retribuzione del CCNL Logistica, anche se l’azienda applica il CCNL Multiservizi: rileva l’attività oggettivamente svolta ex art. 3, c. 1, l. 142/2001
Bollettino ADAPT
-
16 Febbraio 2024
0
Altro
L’INPS è il solo legittimato passivo in controversie relative alle prestazioni previdenziali che dovrebbero essere anticipate dal datore di lavoro – tra cui indennità di malattia e di maternità – ma non erogate
Bollettino ADAPT
-
16 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È illegittimo il ricorso a più contratti a termine e missioni nell’ambito di una somministrazione a tempo indeterminato, anche se contenuti nel limite massimo di 24 mesi, se la prestazione svolta non è realmente temporanea
Bollettino ADAPT
-
29 Gennaio 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
La rappresentatività delle OO.SS. sottoscriventi il CCNL per le imprese della vigilanza privata e servizi fiduciari non è sufficiente ad escludere il controllo giudiziale sul rispetto dell’art. 36 Cost.
Bollettino ADAPT
-
25 Ottobre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Costituisce condotta antisindacale la violazione degli obblighi di informazione ex l. n. 223/1991 in materia di licenziamenti collettivi, anche quando i lavoratori interessati dal recesso siano collaboratori etero-organizzati
Bollettino ADAPT
-
23 Ottobre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Ai collaboratori etero-organizzati ex art. 2, comma d.lgs.1, n. 81/2015 va applicata anche la disciplina previdenziale del lavoro subordinato
Bollettino ADAPT
-
23 Ottobre 2023
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Il tempo utile ad indossare la divisa aziendale, il cui uso è imposto dal datore di lavoro, è da considerarsi tempo di lavoro e quindi va retribuito secondo le disposizioni stabilite dal CCNL
Bollettino ADAPT
-
13 Ottobre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Anche laddove il rider non sia qualificabile come lavoratore subordinato ma come collaboratore etero-organizzato, il datore di lavoro deve comunque esperire le procedure di consultazione ex art. 4 della legge n. 223/1991
Bollettino ADAPT
-
06 Ottobre 2023
0
Mercato del lavoro
Costituisce un’ipotesi di discriminazione diretta la mancata proroga del contratto di lavoro somministrato a tempo determinato se connessa all’insorgere dello stato di gravidanza della lavoratrice
Bollettino ADAPT
-
07 Luglio 2023
0
Mercato del lavoro
Nella retribuzione spettante ai capi treno durante il periodo di ferie devono essere incluse anche l’indennità “di scorte vetture eccedenti” e l’indennità “per vendita titoli di viaggio”
Bollettino ADAPT
-
08 Giugno 2023
0
Demografia e lavoro
Costituisce una ipotesi di discriminazione indiretta conteggiare in maniera eguale, ai fini del comporto, le assenze per malattia di lavoratori disabili e non disabili
Bollettino ADAPT
-
08 Giugno 2023
0
Demografia e lavoro
Licenziamento – Superamento del periodo di comporto – Discriminazione indiretta – Disabilità – Lavoratore malato cronico – Sussiste
Bollettino ADAPT
-
02 Giugno 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Tra l’impresa e il rider intercorre un rapporto di collaborazione ex art. 2, comma 1, d.lgs. n. 81/2015; pertanto, se il licenziamento è illegittimo, il rider ha diritto alla reintegra
Bollettino ADAPT
-
09 Gennaio 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Il dipendente non può disporre del proprio diritto (indisponibile) al riposo e orario di lavoro eccedente i limiti legali (costituzionali e di derivazione comunitaria): possibile configurazione del danno da “usura psicofisica”
Bollettino ADAPT
-
07 Novembre 2022
0
Salute e sicurezza
Il docente che non adempie all’obbligo vaccinale aumenta i rischi di contagio nel luogo di lavoro, pertanto è legittima la decisione del datore di sospenderlo dalle mansioni e dallo stipendio per i periodi fissati dalla legge
Bollettino ADAPT
-
26 Giugno 2022
0
Demografia e lavoro
Costituisce discriminazione indiretta computare nel comporto di malattia le assenze del disabile dovute all’handicap
Bollettino ADAPT
-
06 Giugno 2022
0
Salute e sicurezza
L’interesse protetto dall’art. 4 del decreto-legge n. 44/2021 è quello della tutela della salute pubblica, che è primario rispetto alla posizione soggettiva del privato
Bollettino ADAPT
-
13 Maggio 2022
0
1
2
3
Page 1 of 3