Fincantieri S.p.A.: dopo la fase emergenziale un accordo strutturale sullo Smart Working per l’introduzione di un nuovo modello organizzativo
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 24 agosto 2020, n. …
Politically (in)correct – Lo Smart (Home?) working ai tempi del Covid
Bollettino ADAPT 3 giugno 2020, n. 22
Già nel 2019 – per il secondo anno consecutivo – l’indagine della Confindustria sul lavoro ha approfondito il tema dell’organizzazione del lavoro, monitorando la diffusione di forme di lavoro agile, ovvero modalità …
La prosecuzione dell’attività lavorativa: tra lavoro agile e controlli
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino speciale ADAPT 18 marzo 2020, …
Coronavirus: trasferte, lavoro agile e telelavoro
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 17 febbraio 2020, n. …
Verbale di accordo Eni sperimentazione Smartworking
Smart working, Massagli: “Ora il Parlamento faccia presto”
“Il disegno di legge sul lavoro agile andrà in discussione in aula a palazzo Madama alla ripresa dei lavori parlamentari. Credo che la priorità sia a questo punto tutta pratica: è fondamentale che le norme sullo smart working diventino legge …
Industry 4.0: rischi e opportunità sono nelle nostre mani
Non è più possibile affrontare il tema Industry 4.0 e della tecnologia in chiave passiva, continuando soltanto a chiederci quanti posti di lavoro perderemo. Eppure, la prima preoccupazione che chiaramente emerge e che si legge in molti rapporti internazionali, da …
Lavoro agile e diritto di disconnesione: una proposta francese
Il DDL S. 2229, “Adattamento negoziale delle modalità di lavoro agile nella quarta rivoluzione industriale”, presentato il 3 febbraio 2016, contribuisce ad alimentare l’ormai acceso dibattito sul lavoro agile. Il lavoro agile è qui definito come …