Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Sentenza
Tag: sentenza
Politiche del lavoro e Incentivi
Nell’ambito di un cambio appalto si applica l’art. 2112 cod. civ. se non vi è alcun elemento di discontinuità tra i diversi appaltatori (stesso responsabile del cantiere, stessa struttura amministrativa, etc.)
Bollettino ADAPT
-
30 Settembre 2024
0
Altro
Ai fini della determinazione del minimale contributivo, il giudice deve far ricorso all’esercizio dei poteri istruttori d’ufficio, acquisendo agli atti il contratto collettivo individuato, anche qualora non sia prodotto dalle parti
Bollettino ADAPT
-
20 Settembre 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Il lavoratore che ricopre il ruolo di RLS gode delle stesse tutele previste per i sindacalisti nel rilasciare interviste e giudizi critici agli organi di informazione, a patto che le affermazioni siano veritiere e adeguate
Bollettino ADAPT
-
20 Settembre 2024
0
Mercato del lavoro
È discriminazione indiretta nei confronti dei cittadini stranieri il requisito della residenza di 10 anni in Italia (di cui gli ultimi 2 continuativi) per accedere al reddito di cittadinanza
Bollettino ADAPT
-
15 Settembre 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Non può essere eccepita la decadenza dal diritto di impugnare nell’ipotesi di frode alla legge per elusione delle norme comunitarie sulla necessaria temporaneità della somministrazione
Bollettino ADAPT
-
13 Settembre 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Laddove il lavoratore sia sorpreso in attività incompatibili con la malattia, se il datore di lavoro non prova che tale condotta abbia aggravato la patologia, il licenziamento è illegittimo (ma non c’è reintegrazione)
Bollettino ADAPT
-
08 Settembre 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Sebbene il potere di convocazione delle assemblee di cui all’art. 20 St. Lav. spetti esclusivamente alla RSA/RSU, devono essere fatte salve le pattuizioni di maggior favore previste dai contratti collettivi
Bollettino ADAPT
-
08 Settembre 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
I lavoratori hanno diritto, ma non anche il dovere, di riunirsi all’interno del luogo di lavoro. Pertanto, il diritto di assemblea sindacale può essere liberamente esercitato anche all’esterno dei luoghi di
Bollettino ADAPT
-
08 Settembre 2024
0
Salute e sicurezza
Il datore che ha osservato i protocolli Covid è assolto dalle imputazioni di violazione della sicurezza sul lavoro per distanze e mascherine
Bollettino ADAPT
-
02 Settembre 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Sulla distinzione tra somministrazione (illecita) di manodopera e appalto: il Tribunale di Modena torna sul rapporto tra proprietà dei mezzi e genuinità dell’appalto
Irene Tagliabue
-
22 Luglio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Jobs Act: la tutela reintegratoria deve essere applicata anche nelle ipotesi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo in cui venga dimostrato in giudizio l’insussistenza del fatto materiale posto a fondamento del recesso dal datore di lavoro
Bollettino ADAPT
-
22 Luglio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Ai fini della distinzione tra somministrazione irregolare di manodopera e appalto rileva anche che i macchinari, di proprietà del committente, siano concessi in locazione all’appaltatore senza specificare alcun canone
Bollettino ADAPT
-
22 Luglio 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Il CCNL Gas-Acqua è sottoscritto da organizzazioni sindacali più rappresentative di quelle sottoscriventi il CCNL intersettoriale Confsal
Bollettino ADAPT
-
22 Luglio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È responsabile anche il dipendente dell’utilizzatore se contribuisce a causare l’infortunio del lavoratore somministrato, facendolo investire dal carrello elevatore in retromarcia nel suo primo giorno di lavoro
Bollettino ADAPT
-
22 Luglio 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Vizio dei presupposti sulla valutazione della maggiore rappresentatività comparata della pronuncia del Tribunale di Campobasso
Bollettino ADAPT
-
21 Luglio 2024
0
Demografia e lavoro
I permessi previsti dalla legge n. 104/1992 non devono essere utilizzati obbligatoriamente per assistere il disabile in orario di lavoro
Bollettino ADAPT
-
15 Luglio 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Non sono computabili nel CCNL industria carta le giornate in cui la lavoratrice è costretta a recarsi al pronto soccorso per accertamenti urgenti
Bollettino ADAPT
-
15 Luglio 2024
0
Mercato del lavoro
Chi subisce vessazioni da colleghi e superiori ha diritto al risarcimento del danno a causa di un “ambiente lavorativo stressogeno”
Bollettino ADAPT
-
15 Luglio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
La lavoratrice in stato di gravidanza deve poter beneficiare di un termine ragionevole per poter impugnare il licenziamento
Bollettino ADAPT
-
08 Luglio 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Ai sensi dell’art. 2, comma 25 della legge n. 549/1995, per stabilire la maggiore o minore rappresentatività non si deve considerare il CCNL bensì le parti sociali sottoscriventi, sia dal lato datoriale sia dal lato lavoratori
Bollettino ADAPT
-
01 Luglio 2024
0
1
2
3
4
...
41
Page 3 of 41