Le relazioni industriali alla prova delle trasformazioni: la nuova sfida del settore telecomunicazioni

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 23 maggio 2022, n. …
Salari e nuova questione sociale: la via maestra delle relazioni industriali

Renato Brunetta, Michele Tiraboschi, WP ADAPT n. 4/2022
…Il sapere non ha padrone: le ragioni di un rinnovato dialogo tra sindacato e intellettuali

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 2 maggio 2022, n. …
Il Futuro nel solco della Contrattazione
Congresso Nazionale Fisascat 5-8 aprile 2022
…
Statuto della persona – Protocollo per la valorizzazione della persona nell’impresa
Enel, Filctem, Flaei, Uiltec, 29 marzo 2022
…Uno sguardo oltre confine su politiche attive e parti sociali

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 7 marzo 2022, n. …
CCNL Edilizia 2022 – Verbale di accordo
ANCE, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, AGCI Produzione e Lavoro, OO.SS., 3 marzo 2022
…La capillarità del bilateralismo nell’artigianato

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 28 febbraio 2022, n. …