Quel ponte tra università e imprese: a che punto siamo?
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Secondo gli ultimi dati Eurostat, persiste …
Il placement universitario: un patto per l’occupabilità
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Nessuna velleità di competere con le …
Le opportunità occupazionali dei giovani: il ruolo del placement universitario
Mappa degli standard di qualità dei servizi di placement universitari
Placement dei laureati: il ruolo degli atenei e il progetto SOUL
La ricerca Adapt “‘Caccia al tesoro: l’accesso (impossibile) ai curricula di studenti e laureati'” ha messo in luce la difficoltà delle imprese a reperire i dati dei laureati nella maggior parte degli atenei italiani. Il più elementare strumento di placement …
Grado di accessibilità dei curricula degli studenti universitari e neo-laureati
La tabella riportata qui sotto, frutto di una ricerca empirica compiuta nel corso degli ultimi mesi e aggiornata al 27 aprile 2017, mostra il quadro di dettaglio delle modalità di accesso ai curricula messe a disposizione da ciascuna università italiana …
Ancora ostacoli alla pubblicazione dei cv degli studenti. La nota dell’ANPAL del 12 aprile 2017
La nota dell’ANPAL del 12 aprile 2017 segna un clamoroso passo indietro per il già debole ruolo di intermediari tra domanda e offerta di lavoro svolto dalle università italiane, che dovrebbero invece rappresentare un ponte tra mondo accademico e …
Obbligo di pubblicazione dei curricula degli studenti e dei laureati e servizi di placement
La disoccupazione giovanile e il business dei curricula degli studenti: tre domande al Ministro Poletti
Registriamo, da anni, l’attenzione e un formale impegno della politica verso le prospettive occupazionali dei nostri giovani. Negli anni della grande crisi non è passata riforma – dalla legge Fornero sulle pensioni al più recente Jobs Act – che non …