Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Terzo settore
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Ordinanza
Tag: ordinanza
Mercato del lavoro
Nell’ambito di una selezione interna del personale per il passaggio a una fascia retributiva superiore, costituisce una ipotesi di discriminazione (anche di genere) la minore valutazione dell’anzianità del personale part time
Bollettino ADAPT
-
18 Marzo 2024
0
Altro
Condotte datoriali vessatorie: i giudici di legittimità assottigliano il confine tra mobbing e straining
Marta Migliorino
-
11 Marzo 2024
0
Altro
In materia di congedi parentali, l’INPS deve modificare i propri sistemi informatici per consentire ai genitori dello stesso sesso di presentare domanda
Bollettino ADAPT
-
11 Marzo 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Le condotte costituenti reato possono costituire licenziamento per giusta causa, sebbene realizzate prima dell’instaurarsi del rapporto di lavoro, solo se incompatibili con il vincolo fiduciario che lo caratterizza
Bollettino ADAPT
-
11 Marzo 2024
0
Altro
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di Cassazione
Bollettino ADAPT
-
11 Marzo 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
L’automatismo tra riduzione dell’orario di lavoro e riduzione dell’anzianità di servizio da valutare ai fini delle progressioni economiche può risultare discriminatorio nei confronti del lavoratore a tempo parziale
Bollettino ADAPT
-
04 Marzo 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
In caso di cessazione dell’attività aziendale, per licenziare per ragioni economiche la lavoratrice madre non deve sussistere alcuna continuazione o la persistenza dell’impresa, a qualsiasi titolo essa avvenga
Bollettino ADAPT
-
16 Febbraio 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
La necessità che la conciliazione sindacale sia sottoscritta presso una sede sindacale non è un requisito formale, bensì funzionale ad assicurare al lavoratore la consapevolezza dell’atto dispositivo che sta per compiere
Bollettino ADAPT
-
12 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Il licenziamento per superamento del periodo di comporto perché il lavoratore, alla fine della malattia, ha chiesto ferie, interrompendo così il decorso del periodo massimo di conservazione del posto, è illegittimo
Bollettino ADAPT
-
15 Gennaio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
La richiesta della lavoratrice, affetta da artrite reumatoide, di lavorare da remoto va contemperata con le esigenze organizzative aziendali, la cui verifica può essere oggetto di sindacato del giudice
Bollettino ADAPT
-
07 Gennaio 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Nell’ambito del lavoro privato, la conoscenza del giudice del CCNL applicato al rapporto è consentita mediante allegazione del testo ad opera della parte interessata, non essendo previsti meccanismi di pubblicità dei testi contrattuali
Bollettino ADAPT
-
07 Gennaio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Il licenziamento che viene intimato dal datore di lavoro apparente non produce alcun effetto sul rapporto di lavoro con il datore sostanziale, in presenza di un appalto non genuino
Bollettino ADAPT
-
03 Dicembre 2023
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
La clausola sociale prevista da un contratto collettivo in caso di cambio appalto si applica anche ai dipendenti dell’impresa subappaltatrice, a patto che sia provata l’esistenza di tale rapporto contrattuale
Bollettino ADAPT
-
03 Dicembre 2023
0
Salute e sicurezza
Straining – Mobbing – Condizioni di lavoro – Salute psicofisica
Bollettino ADAPT
-
03 Dicembre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo non è sufficiente la soppressione del posto di lavoro. Ai fini del repêchage il datore deve compiere una valutazione delle capacità specifiche del lavoratore licenziato
Bollettino ADAPT
-
27 Novembre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
In caso di cambio appalto si applicano le clausole sociali anche nei confronti dei lavoratori assunti dal subappaltatore, fermo restando la necessaria prova dell’esistenza del contratto di subappalto.
Bollettino ADAPT
-
19 Novembre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Il datore di lavoro può recedere da un contratto di lavoro part-time se il lavoratore rifiuta il full-time purché dimostri l’inutilizzabilità della prestazione a tempo parziale e l’assenza di alternative organizzative al licenziamento
Bollettino ADAPT
-
19 Novembre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
In materia di lavoro stagionale, la specificazione delle ragioni giustificatrici dell’apposizione del termine al contratto di lavoro subordinato può risultare dall’atto scritto non solo per indicazione diretta, ma anche per relationem
Bollettino ADAPT
-
03 Novembre 2023
0
Salute e sicurezza
La Cassazione si pronuncia sulla compatibilità tra periodo di malattia e ferie
Bollettino ADAPT
-
30 Ottobre 2023
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Non è giustificato addebitare all’attuale datore l’indennità una tantum introdotta dall’accordo di rinnovo del CCNL, a copertura della vacanza contrattuale durante la quale è stata svolta attività in favore di altri datori di lavoro
Bollettino ADAPT
-
25 Ottobre 2023
0
1
...
3
4
5
...
15
Page 4 of 15