Esperienze di rappresentanza sociale e del lavoro sul territorio. Il caso Milano
Quando si parla di decentramento della contrattazione collettiva il primo pensiero solitamente va al rischio della perdita di rilevanza del CCNL e alla connessa possibilità di frammentazione delle condizioni sociali e normative dei lavoratori nei diversi contesti produttivi e territoriali. …
Osservatorio sindacale sulle crisi nel settore metalmeccanico della Lombardia
Disciplina dei profili formativi del contratto di apprendistato
I primi dati su ASPI in Lombardia
La porta e la finestra. È veramente uno strano Paese, il nostro!
Durante la gestazione del d.lgs. n. 150 attuativo del Jobs Act in materia di politiche attive del lavoro, alcuni ricorderanno la fiera battaglia di Regione Lombardia per tentare di salvaguardare il suo modello di politiche del lavoro, la sua autonomia …
Offerta formativa qualifica e diploma apprendisti: modifiche alle modalità operative
La durata dei contratti in Lombardia
Regione Lombardia: un terreno fertile per il welfare aziendale
Nel mercato del lavoro lombardo nonostante l’austerità imposta dalla crisi, le imprese non hanno “tagliato” le risorse da destinare al well-being dei propri dipendenti. Lo afferma un’indagine condotta nel luglio 2015 dal Centro Studi di Confindustria Lombardia, nella quale si …
Sanità: la (quasi) moderna riforma lombarda
“Il nuovo welfare lombardo. Anticipiamo il futuro: più efficienza, più servizi, più vicini a te – meno code, meno ticket, meno sprechi”. Questo è il nuovo slogan della Regione Lombardia in materia di sanità, che cerca di dare risposta alle …