Nell’ambito del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il mancato tentativo di repêchage da parte del datore di lavoro comporta l’applicazione della tutela reintegratoria
Corte di Cassazione, ordinanza 11 novembre 2022, n. 33341
…È antisindacale il rifiuto del datore di lavoro di fornire all’organizzazione sindacale (inclusa la RSA o RSU) le informazioni relative ai sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati
Tribunale di Palermo ordinanza 3 aprile 2023, n. 14491
…Spetta al datore di lavoro dimostrare l’insussistenza dello stato di malattia del dipendente e la conseguente falsità della certificazione rilasciata dal medico
Tribunale di Arezzo, sentenza 7 marzo 2023, n. 64
…Nomina medico competente e sorveglianza sanitaria nel settore scolastico
Interpello del Ministero del lavoro 14 marzo 2023, n. 2
…In caso di declaratoria di illegittimità del trasferimento di ramo d’azienda, il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno – a carico della cedente – solo se ha costituito in mora il datore di lavoro
Corte di Cassazione, sentenza 24 febbraio 2023, n. 5796
…Il datore di lavoro può essere condannato ad adibire il lavoratore disabile e parzialmente inidoneo a mansioni coerenti con la sua professionalità, quando ciò sia possibile anche adottando ragionevoli accomodamenti
Tribunale di Lecco 9 febbraio 2023
…Seppure quello dell’anzianità di servizio rappresenti ancora il principale criterio fissato dall’art. 3, comma 1, d.lgs. n. 23/2015, il giudice può condannare il datore di lavoro al pagamento del ristoro massimo di 36 mensilità tenuto conto degli altri criteri evidenziati dalla Corte costituzionale
Tribunale di Roma, sentenza 12 aprile 2021, n. 3406
…Contratto collettivo e recesso datoriale: spunti a partire da una recente pronuncia di merito

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 16 gennaio 2023, n. …