Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Datore di lavoro
Tag: datore di lavoro
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Il CCNL Metalmeccanica Industrie stabilisce un periodo di comporto diverso per la malattia professionale, prescindendo che l’insorgenza di questa dipenda o meno dalla responsabilità del datore di lavoro
Bollettino ADAPT
-
10 Febbraio 2025
0
Apprendistato e Tirocini
In caso di inidoneità dell’apprendista, fisica o psichica, allo svolgimento della mansione, il datore di lavoro è legittimato a recedere senza alcun obbligo di repêchage
Bollettino ADAPT
-
29 Gennaio 2025
0
Demografia e lavoro
Ai lavoratori con disabilità va garantito un ambiente di lavoro che sia compatibile con le loro condizioni, senza pregiudicare gli interessi legittimi del datore di lavoro
Bollettino ADAPT
-
20 Gennaio 2025
0
Salute e sicurezza
La nomina di un RSPP non è sufficiente a sollevare il datore di lavoro dalle responsabilità in tema di violazione degli obblighi dettati per la prevenzione degli infortuni sul lavoro
Bollettino ADAPT
-
13 Gennaio 2025
0
Altro
A seguito di una ristrutturazione organizzativa comportante la soppressione del posto di lavoro, il datore di lavoro ha l’onere di verificare se sia possibile riallocare il dipendente, anche per lo svolgimento di un lavoro a tempo determinato
Bollettino ADAPT
-
09 Dicembre 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È illegittimo il licenziamento del lavoratore (autista di bus) che si è rifiutato di eseguire, su ordine del datore di lavoro, una manovra di guida in violazione del Codice della Strada: il fatto è insussistente
Bollettino ADAPT
-
25 Novembre 2024
0
Altro
È legittimo, durante il periodo di prova, il recesso da parte del datore di lavoro da un contratto di lavoro stipulato con un dirigente a causa di divergenze lavorative tra quest’ultimo e la società
Bollettino ADAPT
-
18 Novembre 2024
0
Salute e sicurezza
Deve essere risarcito il lavoratore colpito da sindrome depressiva causata da stress psico-fisico dovuto a situazioni conflittuali in ambiente lavorativo (alimentate da ripetuti insulti ricevuti dal datore di lavoro)
Bollettino ADAPT
-
11 Novembre 2024
0
Salute e sicurezza
In caso di neoplasia polmonare quale malattia di origine professionale, spetta al datore di lavoro e non al lavoratore dimostrarne la diversa eziopatogenesi, trattandosi di malattia tabellare (voce 57 della Tabella del D.M. 9 aprile 2008)
Bollettino ADAPT
-
21 Ottobre 2024
0
Altro
La maggiore rappresentatività comparata nel settore del commercio: si può ripartire da Campobasso
Giovanni Piglialarmi
-
01 Luglio 2024
0
Altro
Il contratto di lavoro dei lavoratori part-time assegnati ai turni deve contenere la precisa indicazione della collocazione di questi. Non è possibile per il datore di lavoro indicare i turni solo successivamente
Bollettino ADAPT
-
01 Luglio 2024
0
Altro
Il datore di lavoro ha l’obbligo di garantire che il lavoratore possa fruire delle ferie e di informarlo al riguardo in modo accurato e tempestivo, garantendo che le ferie siano ancora idonee a garantire il necessario riposo
Bollettino ADAPT
-
23 Giugno 2024
0
Salute e sicurezza
Il datore di lavoro deve risarcire il danno da rapporto parentale e il danno alla salute del lavoratore defunto laddove questo si sia suicidato anche per aver contratto una malattia di origine professionale
Bollettino ADAPT
-
17 Giugno 2024
0
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
È legittima la clausola del contratto di apprendistato professionalizzante che consente al datore di lavoro di trattenere delle somme a titolo risarcitorio in caso di recesso anticipato dell’apprendista durante il periodo formativo
Bollettino ADAPT
-
17 Giugno 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Adesione implicita al CCNL: una nuova pronuncia sull’art. 2070 c.c.
Marta Migliorino
-
20 Maggio 2024
0
Altro
Il dipendente si obbliga alla messa a disposizione del datore delle proprie energie, nei modi e nei tempi stabiliti dal contratto. Pertanto, il mancato raggiungimento del risultato prefissato non costituisce di per sé inadempimento
Bollettino ADAPT
-
06 Maggio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È legittima la revoca dell’assunzione laddove il datore di lavoro accerti la violazione, da parte del lavoratore, dell’obbligo di buona fede e correttezza precontrattuale, per aver fornito referenze ritenute ingannevoli
Bollettino ADAPT
-
06 Maggio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
La rinuncia del datore di lavoro al periodo di preavviso, a fronte delle dimissioni del lavoratore, non fa sorgere il diritto di quest’ultimo al conseguimento dell’indennità sostitutiva, attesa la natura obbligatoria del preavviso
Bollettino ADAPT
-
25 Marzo 2024
0
Altro
È responsabile il datore che, anche colposamente, non evita un ambiente di lavoro stressogeno. L’ambito di applicazione ex art. 2087 cc è più ampio della specifica, e più grave, fattispecie del mobbing
Bollettino ADAPT
-
26 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Ai fini del licenziamento, è onere del datore di lavoro dimostrare che il lavoratore si sia assentato ingiustificatamente
Bollettino ADAPT
-
26 Febbraio 2024
0
1
2
3
...
7
Page 1 of 7