Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Terzo settore
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Contratto collettivo
Tag: contratto collettivo
Mercato del lavoro
L’INL ritorna sulle attività di competenza dei Centri Elaborazione Dati (nota n. 4304/2025)
Giuseppe Manzella
-
19 Maggio 2025
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Il ruolo del contratto collettivo nazionale e delle parti sociali nella nascita e nello sviluppo dei fondi sanitari integrativi: la storia del Fasdac
Bollettino ADAPT
-
18 Novembre 2024
0
Altro
Ai fini della determinazione del minimale contributivo, il giudice deve far ricorso all’esercizio dei poteri istruttori d’ufficio, acquisendo agli atti il contratto collettivo individuato, anche qualora non sia prodotto dalle parti
Bollettino ADAPT
-
20 Settembre 2024
0
Altro
Il mismatch tra domanda e offerta di professioni infermieristiche, un modello di analisi per una ecologia della attrattività*
Bollettino ADAPT
-
15 Luglio 2024
0
Altro
Organizzare per Competenze: IA vs Contratto Collettivo?
Bollettino ADAPT
-
01 Luglio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Tempi di lavoro, conciliazione e welfare negoziale
Bollettino ADAPT
-
10 Giugno 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Anche l’irregolare applicazione del contratto collettivo può essere oggetto di misura correttiva da parte dell’Ispettorato del lavoro, attraverso l’esercizio del potere di disposizione di cui all’art. 14 del d.lgs. n. 124 del 2004
Bollettino ADAPT
-
29 Aprile 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
La clausola sociale prevista da un contratto collettivo in caso di cambio appalto si applica anche ai dipendenti dell’impresa subappaltatrice, a patto che sia provata l’esistenza di tale rapporto contrattuale
Bollettino ADAPT
-
03 Dicembre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Diritti sindacali dei lavoratori somministrati
Bollettino ADAPT
-
18 Settembre 2023
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Nullo il patto di prova nel caso in cui si limiti a richiamare la declaratoria del contratto collettivo e questa non sia sufficientemente specifica
Bollettino ADAPT
-
03 Febbraio 2023
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Contratto collettivo e recesso datoriale: spunti a partire da una recente pronuncia di merito
Bollettino ADAPT
-
16 Gennaio 2023
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
È antisindacale la condotta del datore di lavoro che unilateralmente non eroga ai lavoratori parte della retribuzione disciplinata dal contratto collettivo aziendale condizionata alla fruizione delle ferie correnti ed arretrate
Bollettino ADAPT
-
26 Giugno 2022
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Reti di imprese e regime di codatorialità: l’INL torna su oneri e doveri dei co-datori
Irene Tagliabue
-
27 Febbraio 2022
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Può configurarsi l’implicito recepimento di un contratto collettivo se il datore di lavoro applica per un tempo costante e prolungato le relative clausole al singolo rapporto di lavoro
Bollettino ADAPT
-
14 Gennaio 2022
0
Altro
Un contratto collettivo nazionale può riservare alle sole madri un congedo di maternità supplementare
ADAPT
-
20 Novembre 2020
0
Mercato del lavoro
Costituisce condotta antisindacale sottoscrivere un accordo “separato” con soggetti non legittimati e non con la RSU, quando il CCNL (Federcassa) assegna a quest’ultima la legittimazione negoziale
ADAPT
-
24 Settembre 2020
0
Mercato del lavoro
Il mancato assorbimento del superminimo nei miglioramenti retributivi: profili problematici
ADAPT
-
21 Settembre 2020
0
Mercato del lavoro
Il contratto collettivo di riferimento ai fini previdenziali: riflessioni critiche sulla circolare INL n. 1/2020
ADAPT
-
06 Luglio 2020
0
Mercato del lavoro
Lavoro festivo – Festa del lavoro – Diritto individuale ad astenersi dal lavoro – Sussistenza – Irrilevanza di una contraria disposizione del contratto collettivo
ADAPT
-
31 Gennaio 2020
0
Mercato del lavoro
Fino al 2017 la volontà del legislatore è stata quella di garantire l’operatività del lavoro intermittente, con l’unica facoltà per le parti collettive di individuare le situazioni che ne giustificavano l’utilizzo
ADAPT
-
21 Novembre 2019
0
1
2
3
Page 1 of 3