Operativa la comunicazione obbligatoria in caso di conciliazione dopo un licenziamento di un lavoratore assunto con contratto a tempo indeterminato a Tutele Crescenti
Rapporto tra malattie croniche e mercato del lavoro – Intervista a Alessandra Cerioli
Sostenibilità dei sistemi sanitari
Quali criticità odierne riscontra sui sistemi sanitari e sulla loro sostenibilità nel tempo?
L’HIV è una patologia che usufruisce di farmaci molto efficaci e, nel 90% dei casi, si dimostrano in grado di controllare …
Rapporto tra malattie croniche e mercato del lavoro – Intervista a Alessandra Cerioli
Sostenibilità dei sistemi sanitari
Quali criticità odierne riscontra sui sistemi sanitari e sulla loro sostenibilità nel tempo?
L’HIV è una patologia che usufruisce di farmaci molto efficaci e, nel 90% dei casi, si dimostrano in grado di controllare …
Rapporto tra malattie croniche e mercato del lavoro – Intervista a Luciano Riboldi
Sostenibilità dei sistemi sanitari
Quali criticità odierne riscontra sui sistemi sanitari e sulla loro sostenibilità nel tempo?
L’invecchiamento della popolazione e l’aumento di condizioni di malattia cronica comporta aumento di domanda di servizi sanitari e quindi aumento di …
Rapporto tra malattie croniche e mercato del lavoro – Intervista a Luciano Riboldi
Sostenibilità dei sistemi sanitari
Quali criticità odierne riscontra sui sistemi sanitari e sulla loro sostenibilità nel tempo?
L’invecchiamento della popolazione e l’aumento di condizioni di malattia cronica comporta aumento di domanda di servizi sanitari e quindi aumento di …
WelfareNet, un modello (anche per il Legislatore) per conciliare benessere e produttività
Dialogo, condivisione e integrazione pubblico-privato. Queste le chiavi di lettura del progetto WelfareNet: La rete che produce ben-essere, finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del Fondo sociale europeo, che ha interessato le province di Padova e Rovigo. L’obiettivo è …
WelfareNet, un modello (anche per il Legislatore) per conciliare benessere e produttività
Dialogo, condivisione e integrazione pubblico-privato. Queste le chiavi di lettura del progetto WelfareNet: La rete che produce ben-essere, finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del Fondo sociale europeo, che ha interessato le province di Padova e Rovigo. L’obiettivo è …
L’integrativo Zara tra produttività e conciliazione
Il 23 aprile 2015 è un giorno importante per i 3.500 dipendenti di Zara Italia. La direzione d’azienda e le federazioni di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil firmano il primo contratto integrativo aziendale.
Dopo un lungo avvicendarsi di convergenze …
Welfare e misure di conciliazione vita-lavoro per la salute del lavoratore: una strategia vincente
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblicato lo scorso anno il rapporto The Maternity and paternity at work: law and practice across the world, in cui vengono analizzati i sistemi di tutela della maternità e paternità nonché le misure …