assistenza

L’ILO torna sul tema della long-term care: quali (nuove) strategie per la gestione della non autosufficienza?

L’ILO torna sul tema della long-term care: quali (nuove) strategie per la gestione della non autosufficienza?

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro

Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui

Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it

Bollettino ADAPT 21 novembre 2022, n.

La disciplina degli strumenti a sostegno della genitorialità alla luce delle indicazioni operative fornite dalla Circolare Inps n.122/2022: tra conferme e ulteriori rinvii

La disciplina degli strumenti a sostegno della genitorialità alla luce delle indicazioni operative fornite dalla Circolare Inps n.122/2022: tra conferme e ulteriori rinvii

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro

Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui

Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it

Bollettino ADAPT 7 novembre 2022, n.

«European Care Strategy for caregivers and care receivers»: dalla Commissione Europea una strategia per la gestione della non autosufficienza e dell’assistenza in Europa

«European Care Strategy for caregivers and care receivers»: dalla Commissione Europea una strategia per la gestione della non autosufficienza e dell’assistenza in Europa

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro

Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui

Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it

Bollettino ADAPT 19 settembre 2022, n.