Bollettino n. 23
Interventi
Formazione continua in Italia: il ruolo dei Fondi Interprofessionali a partire dal rapporto Inapp 2023-2024
Spagna: anche le problematiche di salute mentale possono dare diritto al riconoscimento dell’inabilità permanente assoluta
Ancora sul dumping contrattuale: nuovi spunti di riflessione dalla relazione della Commissione Garanzia Sciopero e dal rinnovo del CCNL pulizia...
Dalla norma alla sua attuazione: la partecipazione dei lavoratori passa ora dalla conoscenza della legge e dalla formazione di operatori...
di Ilaria Armaroli, Giorgio Impellizzieri, Michele Tiraboschi
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Fermo Pesca 2024 – Proroga dei termini per la presentazione delle istanze
Artigiani e commercianti – Avvisi bonari per i contributi di agosto e novembre 2024
Assegno di integrazione salariale – Nuove indicazioni
Lavoratori agricoli – Retribuzioni medie giornaliere 2025
Presentazione della domanda di indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) per l’anno 2025
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Il mercato del lavoro – I trimestre 2025. Una lettura integrata
Donne e lavoro in Lombardia
I numeri per le risorse umane
FareContrattazione
CCNL Servizi di Pulizia – Ipotesi di accordo
Accordo economico collettivo per il settore del commercio
Labour Lawyers
Per la raccolta dei metadati di posta elettronica con finalità di tutela dell’integrità del patrimonio e della sicurezza informatica è necessario un accordo sindacale ex...
Corte di Cassazione, ordinanza 14 maggio 2025, n. 12974 – Solo le ipotesi previste dalla legge o dal contratto collettivo consentono di modulare l’obbligazione contributiva...
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Labour identification cards and their use for occupational safety and health
The influence of learning outcomes-based curricula on teaching practices
Integration between challenges and opportunities. A study on socio-economic conditions of refugees in Italy
Raccomandazione del Consiglio sulle politiche economiche, sociali, occupazionali, strutturali e di bilancio dell’Italia
Produzione industriale (aprile 2025)
Documento di programmazione per la vigilanza per il 2025
Analisi e previsioni per l’economia italiana 2025-2026
Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali
Rassegna stampa
Poca contrattazione. I rischi del sindacato-partito
Fondi pensione, i chiusi vincono su quelli aperti
Mercato del lavoro. La grande sfida tra crescita e produttività
Scuola. Sui social conta anche il decoro. L’insegnante è sempre un dipendente pubblico
I quesiti senza quorum. E adesso Cipputi? Il lavoro senza ideologie
Sicurezza sul lavoro. Emergenza caldo nei cantieri, sindacati chiedono incontro urgente
Il cortocircuito del lavoro. Produttività e salari bassi
Politica. Così la Cisl si è allontanata dalla sinistra e trova una sponda a destra
Interviste
Condividi su: