Michele Tiraboschi
Coordinatore Scientifico ADAPT
Ordinario di Diritto del lavoro. Direttore del Centro Studi DEAL (Diritto, Economia, Ambiente, Lavoro) presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Coordinatore scientifico di ADAPT, associazione di studi sul lavoro fondata nel 2000 da Marco Biagi.
Coordinatore dell’indirizzo giuridico del dottorato in Formazione della persona e mercato del lavoro promosso da ADAPT, MIUR, Università di Bergamo. Editorialista per Avvenire e Panorama. Direttore della rivista Diritto delle Relazioni Industriali e dell’E-Journal of International and Comparative Labour Studies. Autore di numerosi saggi e articoli su riviste italiane e internazionali referate. Componente per due mandati della Commissione di garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Rappresentante del Governo Italiano, per due mandati, presso il Consiglio di amministrazione della European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions. Consulente tecnico del Ministro del lavoro, in varie legislature.

Gli interventi di Michele Tiraboschi
Data | Titolo | Categorie | Articolo |
---|---|---|---|
03/09/2018 | Lavoro, i grandi temi scomparsi dal dibattito* | Mercato del lavoro | LINK |
28/05/2018 | Il tirocinio dei giovani, ponte da raddrizzare* | Mercato del lavoro | LINK |
21/05/2018 | Un Libro Bianco per il futuro del lavoro* | Mercato del lavoro | LINK |
16/04/2018 | Caso Foodora, oltre le leggi le sfide per la rappresentanza* | Mercato del lavoro | LINK |
19/03/2018 | Lavoro, dove ripartire* | Mercato del lavoro | LINK |
02/02/2018 | La falsa promessa delle (vecchie) politiche attive* | Mercato del lavoro | LINK |
15/01/2018 | Competence center: una soluzione che non convince, una visione che (ancora) manca | Mercato del lavoro | LINK |
05/01/2018 | Il lavoro per davvero. Gran nodo tra vecchio e nuovo anno* | Mercato del lavoro | LINK |
30/11/2017 | Algoritmi e big data entrano nelle aziende: ora il tema è da contratto | Mercato del lavoro | LINK |
23/11/2017 | Formazione il fattore chiave. Serve un investimento vero | Mercato del lavoro | LINK |
08/11/2017 | Lavoro autonomo: il nuovo quadro legale | Mercato del lavoro | LINK |
03/11/2017 | Non (solo) incentivi ma risposte di sistema | Altro | LINK |
28/09/2017 | A proposito di stabilità e precarietà del lavoro: tutelare le persone non i contratti* | Altro | LINK |
25/09/2017 | Industria 4.0, un anno dopo tra buoni risultati e cantieri fermi | Mercato del lavoro | LINK |
01/09/2017 | Cosa cambia nella regolazione del lavoro in Francia: spunti di riflessione per il caso italiano | Mercato del lavoro | LINK |
01/09/2017 | La strada del lavoro è ancora lunga | Mercato del lavoro | LINK |
30/08/2017 | Lavoro 4.0, una trasformazione per la persona | Mercato del lavoro | LINK |
19/06/2017 | I rischi dello stage fino a 12 mesi. Il tirocinio s’allunga e viene snaturato | Mercato del lavoro | LINK |
29/05/2017 | Le tutele moderne di un welfare evoluto | Mercato del lavoro | LINK |
22/05/2017 | Crisi del lavoro, errori e rilanci. Correggere la rotta | Mercato del lavoro | LINK |