www.bollettinoadapt.it

  • HOME
  • BOLLETTINI
    • BOLLETTINI ORDINARI
    • BOLLETTINI SPECIALI
  • OSSERVATORI
  • PUBBLICAZIONI
  • RASSEGNA STAMPA
  • VIDEO
    • ADAPT Webinar
    • ADAPT frames
    • ADAPT flash
    • Eventi e Convegni
    • Interviste
  • NEWSLETTER
  • EVENTI e CORSI
    • Eventi
    • Corsi di formazione
  • Mercato del lavoro
  • Welfare aziendale
  • Relazioni industriali
  • Riforme del lavoro
  • Scuola & lavoro
  • Welfare
  • Indice A-Z

Home / Posts tagged sentenza (Page 5)

La prova statistica della discriminazione deve basarsi su un arco temporale adeguato

Corte di Cassazione, sentenza 15 giugno 2020, n. 11530

La decadenza dell’impugnazione giudiziaria del trasferimento (da proporre entro 180 giorni) o del licenziamento o della clausola appositiva del termine è impedita anche dalla proposizione di un ricorso cautelare d’urgenza

Corte Costituzionale, sentenza 14 ottobre 2020, n. 212

Qualora l’intenzione di interrompere il rapporto di lavoro provenga dal lavoratore (chiedendo al datore di lavoro di essere licenziato anziché dimettersi), sarà il dipendente a dover pagare il ticket di licenziamento

Tribunale di Udine, sentenza 30 settembre 2020, n. 106

Se le missioni successive del medesimo lavoratore presso la stessa impresa utilizzatrice conducessero a una durata dell’attività tale da non ritenerla più temporanea, si violerebbe l’art. 5 della direttiva n. 104/2008

Corte di Giustizia, sentenza 14 ottobre 2020

In caso di rifiuto di sottoscrizione del patto di non concorrenza, la banca ha il diritto di rimuovere – senza violare l’art. 2103 c.c. – dal ruolo il private banker al fine di tutelare il mantenimento del portafoglio di clienti

Corte d’Appello di Brescia, sentenza 21 aprile 2020, n. 33

Anche per le lavorazioni in quota è obbligatoria la predisposizione di misure di sicurezza collettive, prima di quelle individuali, con l’unico limite di una loro incompatibilità con lo stato dei luoghi o di impossibilità tecniche

Corte di Cassazione, sentenza 31 agosto 2020, n. 18137

La clausola che individua la data a partire dalla quale avrà effetto la revoca dell’iscrizione del lavoratore al sindacato non è illegittima. Pertanto, in caso di adesione ad altro sindacato, non viene meno l’obbligo di versamento della quota fino alla data stabilita

Tribunale di Monza, sentenza 18 settembre 2020, n. 272

In caso di manifesto inadempimento dell’obbligo di repêchage da parte dal datore di lavoro, va riconosciuta al lavoratore la tutela di cui all’art. 18, quarto comma, Stat. lav.

Corte d’Appello di Milano, sentenza 23 luglio 2020, n. 47

La clausola del contratto collettivo aziendale che impone l’obbligo di lavorare nelle giornate festive è nulla. Non può essere invocato l’art. 8 non rientrando il lavoro festivo tra le materie delegate all’accordo di prossimità

Tribunale di Milano, sentenza 30 luglio 2020, n. 1217

Costituisce condotta antisindacale sottoscrivere un accordo “separato” con soggetti non legittimati e non con la RSU, quando il CCNL (Federcassa) assegna a quest’ultima la legittimazione negoziale

Tribunale di Milano, sentenza 30 luglio 2020, n. 5390

Page 5 of 46« First«...34567...102030...»Last »

Video

Cerca

Pubblicazioni

UN MODO PER SOSTENERCI

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

Qualche domanda sul “Personale”

Lezioni di Employability

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

MEDIA PARTNER OF

SEGUICI

Tweets di @bollettinoADAPT

I NOSTRI OSSERVATORI

        

 

CONTATTI

redazione@adapt.it

NEWSLETTER

iscriviti alla newsletter
(ISSN 2240-2721)

Gli scritti disponibili su questo sito sono copy-free e possono essere singolarmente riprodotti on line o su carta, anche senza specifica autorizzazione, laddove vengano mantenuti inalterati il contenuto e il titolo e a condizione che sia indicata sotto il titolo, quale fonte, "tratto da www.bollettinoadapt.it n.X, data“

Privacy policy GDPR

Pubblicazione on line della Collana ADAPT
ISSN 2240-2721
Registrazione n.1609,
11 novembre 2001,
Tribunale di Modena, Italia
Direttore responsabile: Michele Tiraboschi
Direttore ADAPT University Press: Matteo Colombo
Redattore capo: Francesco Nespoli

 

Sei già iscritto alla nostra newsletter?

 

 Tweet
 Tweet
 Tweet