www.bollettinoadapt.it

  • HOME
  • BOLLETTINI
    • BOLLETTINI ORDINARI
    • BOLLETTINI SPECIALI
  • OSSERVATORI
  • PUBBLICAZIONI
  • RASSEGNA STAMPA
  • VIDEO
    • ADAPT Webinar
    • ADAPT frames
    • ADAPT flash
    • Eventi e Convegni
    • Interviste
  • NEWSLETTER
  • EVENTI e CORSI
    • Eventi
    • Corsi di formazione
  • Mercato del lavoro
  • Welfare aziendale
  • Relazioni industriali
  • Riforme del lavoro
  • Scuola & lavoro
  • Welfare
  • Indice A-Z

Home / mercato del lavoro / Giudici di pace e nozione “comunitaria” di lavoratore

Giudici di pace e nozione “comunitaria” di lavoratore

Corte di Giustizia, sentenza 16 luglio 2020, causa C-658/18


Scarica (PDF, 1.47MB)

Leggi anche

  • Se le missioni successive del medesimo lavoratore presso la stessa impresa utilizzatrice conducessero a una durata dell’attività tale da non ritenerla più temporanea, si violerebbe l’art. 5 della direttiva n. 104/2008 Corte di Giustizia, sentenza 14 ottobre 2020...
  • Nullo il licenziamento privo di giustificazione del lavoratore al rientro da una lunga malattia Corte di cassazione, sentenza 23 settembre 2019, n. 23583...
  • Illegittimo il licenziamento per mancato superamento della prova, se il lavoratore è stato adibito a mansioni diverse da quelle pattuite Corte di cassazione, sentenza 3 dicembre 2018, n. 31159...
  • Straining: escluso se la situazione di conflitto è accentuata dal lavoratore Corte di cassazione, sentenza 5 dicembre 2018, n. 31485...
  • Contratto a tempo determinato acausale: conversione in tempo indeterminato se il lavoratore prova che la successione dei contratti soddisfa esigenze di carattere permanente o non temporanee Tribunale di Trento, sentenza 4 dicembre 2018, n. 223...
  • Reintegra del lavoratore licenziato per fatto materialmente sussistente ma non illecito Corte di Cassazione, sentenza n. 18418/2016...



  • Tweet
    PinIt
    Tagged
    • corte di giustizia
    • giudice di pace
    • lavoratore
    • sentenza

    Video

    Cerca

    Pubblicazioni

    UN MODO PER SOSTENERCI

    evento4apr2014-1

    evento4apr2014-1

    evento4apr2014-1

    evento4apr2014-1

    evento4apr2014-1

    evento4apr2014-1

    evento4apr2014-1

    evento4apr2014-1

    evento4apr2014-1

    evento4apr2014-1

    evento4apr2014-1

    evento4apr2014-1

    Qualche domanda sul “Personale”

    Lezioni di Employability

    evento4apr2014-1

    evento4apr2014-1

    MEDIA PARTNER OF

    SEGUICI

    Tweets di @bollettinoADAPT

    I NOSTRI OSSERVATORI

            

     

    CONTATTI

    redazione@adapt.it

    NEWSLETTER

    iscriviti alla newsletter
    (ISSN 2240-2721)

    Gli scritti disponibili su questo sito sono copy-free e possono essere singolarmente riprodotti on line o su carta, anche senza specifica autorizzazione, laddove vengano mantenuti inalterati il contenuto e il titolo e a condizione che sia indicata sotto il titolo, quale fonte, "tratto da www.bollettinoadapt.it n.X, data“

    Privacy policy GDPR

    Pubblicazione on line della Collana ADAPT
    ISSN 2240-2721
    Registrazione n.1609,
    11 novembre 2001,
    Tribunale di Modena, Italia
    Direttore responsabile: Michele Tiraboschi
    Direttore ADAPT University Press: Matteo Colombo
    Redattore capo: Francesco Nespoli

     

    Sei già iscritto alla nostra newsletter?

     

     Tweet
     Tweet
     Tweet