Las “hibrideces” del futuro del trabajo
Con mi colega Gerardo Cedrola concluímos hace unos días el primer curso de la asignatura “opcional”de posgrado de la Maestria de Derecho del Trabajo de la Udelar, que titulamos “Trabajo, Empleo y nuevas tecnologías”.
El desafío no fue menor, porque …
Uber, Lyft, DoorDash launch a $90-million fight against California labor law
SACRAMENTO — Launching what could become one of the most expensive issue campaigns in California history, a trio of Silicon Valley gig-economy companies on Tuesday unveiled a ballot measure to exclude many of those they pay for work from being …
When your boss is an algorithm
For Uber drivers, the workplace can feel like a world of constant surveillance, automated manipulation and threats of “deactivation.”
There are nearly a million active Uber drivers in the United States and Canada, and none of them have human …
Lo status degli autisti di Uber: la decisione dell’Employment Appeal Tribunal
Conclusioni dell’Avvocato Generale sul caso Uber: gli Stati membri possono richiedere il possesso delle licenze necessarie nel settore dei trasporti
Scoppia la protesta dei taxi: si va verso rinvio norme anti Uber
Da Torino a Roma, monta la protesta dei tassisti. Slittano infatti le norme contro gli abusivi e gli Ncc. Un emendamento al decreto milleproroghe, approvato dalla commissione Affari Costituzionali del Senato, ha rinviato al 31 dicembre 2017 il termine per …
Il caso Uber e la sentenza in Gran Bretagna, il salario minimo per i lavoratori e la giurisprudenza in materia di sharing economy
La sentenza in Gran Bretagna sul caso Uber
Note a margine della sentenza Uber UK
Dopo che l’Italia si è confrontata con la vicenda Foodora (ne ho scritto qui), che ha aperto più che mai il dibattito sul tema del lavoro nella on-demand o gig economy, la notizia del momento nel settore arriva …