In materia di contratti a tempo determinato, la causale avente ad oggetto “incremento dei volumi produttivi” è illegittima poiché rappresenta un’espressione estremamente vaga e praticamente impossibile da verificare in concreto
Corte di Cassazione, ordinanza 31 gennaio 2023, n. 214
…Il contratto di somministrazione a tempo determinato e l’indicazione delle ragioni giustificatrici: il contributo della Corte di Cassazione

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 16 gennaio 2023, n. …
El contrato fijo discontinuo ha venido para quedarse
Óscar Mancebo (Economist & Jurist, 2 novembre 2022)
…Cassa previdenziale – Opzione di mantenimento per professionisti a tempo determinato della pubblica amministrazione
Decreto del Ministero del lavoro 2 settembre 2022
…L’impresa non può vanificare il diritto di precedenza del lavoratore già assunto a tempo determinato, effettuando assunzioni a tempo indeterminato mediante conversione dei contratti a termine
Tribunale di Trento, sentenza 4 ottobre 2022
…Spagna: una riforma complessiva del lavoro per recuperare i diritti e combattere la precarietà

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 10 gennaio 2022, …
Causali contratto a tempo determinato: l’opportunità colta dal CCNL Cartai Cartotecnici

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 22 novembre 2021, n. …
La prova dell’interesse del distaccante è a carico del datore di lavoro. Inoltre, la sanzione della costituzione del rapporto di lavoro può essere chiesta solo se ad essere violato è l’art. 30, comma 1, del d.lgs. n. 276/2003
Alcune considerazioni sulla proroga “forzata” dei contratti a tempo determinato
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 24 agosto 2020, n. …