Renzi e il lavoro in cerca di identità
Ufficialmente proclamato segretario rieletto del Partito Democratico, Matteo Renzi si è subito proiettato nel dibattito politico per riprendersi il tema del “lavoro”. La prima delle tre parole che dovranno caratterizzare il nuovo corso PD, secondo quanto detto ieri durante …
La post-Renzi verità sul Jobs Act
La consueta pubblicazione mensile dei dati Istat su occupati e disoccupati di ieri è stata l’occasione per Matteo Renzi per invitare quanti “vanno nei talk show a dire numeri a caso” ad un “confronto all’americana”. Perché “non sanno questi amici- …
Jobs Act: quando la comunicazione politica diventa un boomerang
Perché Matteo Renzi non ha accompagnato la battaglia contro l’articolo 18 e le vecchie tutele del lavoro con una convinta promozione del nuovo sistema di politiche attive disegnato dal Jobs Act? Ce lo siamo domandati più volte osservando la vicenda …
Jobs Act: quando la comunicazione politica diventa un boomerang
Perché Matteo Renzi non ha accompagnato la battaglia contro l’articolo 18 e le vecchie tutele del lavoro con una convinta promozione del nuovo sistema di politiche attive disegnato dal Jobs Act? Ce lo siamo domandati più volte osservando la vicenda …
Ma cos’è il Jobs Act? Cos’è la sinistra?
Di Matteo Renzi, almeno guardando alle sue parole, ne sono già esistiti tre. Lo afferma una ricerca dell’Università di Pisa che ha analizzato tutti i post di Facebook e le newsletter scritti dall’ormai ex- Presidente del Consiglio dal 3 …
Dal Jobs Act alle pensioni: la narrazione renziana alla resa dei conti
All’indomani della pubblicazione degli ultimi dati provenienti dall’Osservatorio sul precariato dell’Inps che riportano il continuo calo delle attivazioni dei contratti a tempo indeterminato e l’aumento annuale del 28% dei licenziamenti disciplinari, Tommaso Nannicini e Filippo Taddei (rispettivamente sottosegretario alla …
Mercato del lavoro: cosa dicono (e non dicono) le slide sui 30 mesi di governo Renzi
Nel giorno in cui l’Istat certifica il nuovo aumento della disoccupazione giovanile su base mensile (39,2%, +2% su giugno) e la presenza di 53mila inattivi in più nel nostro paese, il Governo pubblica trenta slide dedicate ai numeri dei suoi …
Credibile e sostenibile, è la comunicazione politica indispensabile
“Oggi non si può pensare a un provvedimento senza un processo comunicativo”. Così Filippo Sensi, capo ufficio stampa di Palazzo Chigi, al secolo di twitter @nomfup, sintetizza l’assunto di base della politica contemporanea. D’altronde non è di …
Sgravi e Jobs Act, la riforma è il messaggio?
Nel giorno in cui l’Inps offre l’ultimo dato che certificherebbe il successo degli sgravi contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato, il responsabile economico del Pd Filippo Taddei ha proposto su L’Unità un’analisi delle politiche del governo che parte invece …