Informarsi per capire
Italiani e lavoro nell’anno della ripartenza (Anteprima Rapporto)
XX Rapporto di monitoraggio del Sistema di Istruzione e Formazione Professionale e dei Percorsi in Duale nella IeFP a.f. 2020-21
Anpal, Inapp, Ministero del lavoro, maggio 2023
Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie – 2023
L’attuazione della Garanzia Giovani in Italia. Un bilancio del periodo maggio 2014-dicembre 2022
L’occupazione nel settore delle collaborazioni domestiche: caratteristiche, evoluzione e tendenze recenti
Undicesimo Rapporto sulla contrattazione sociale territoriale
Le trasformazioni del mercato del lavoro e i rischi per la protezione sociale: alcune evidenze dall’ultimo Rapporto INAPP
Simona Contaldi
Rapporto Bes 2022: il benessere equo e sostenibile in Italia
Istat, 10 marzo 2021
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Legge di Bilancio 2023 e lo sviluppo sostenibile
La domanda di lavoro per bacino dei centri per l’impiego
Rapporto 2022-2023. La situazione dei diritti umani nel mondo
Ristorazione – Rapporto Annuale 2023
Rapporto sulla competitività dei settori produttivi – Edizione 2023
I servizi sociali territoriali. Analisi delle variazioni 2015-2019 e confronti fra i singoli comuni
Primo Rapporto Disuguaglianze – 2023
Politically (in)correct – CSC: La dinamica “smorzata’” dell’occupazione
Giuliano Cazzola
Il fabbisogno aggiuntivo di manodopera straniera nel comparto domestico. Stima e prospettive
XIII Rapporto sulla contrattazione sociale territoriale
Comprendere la complessità del lavoro – Rapporto Plus 2022
Le semplificazioni possibili
Tweets by bollettinoADAPT
[ninja_form id=15]
[ninja_form id=17]
[ninja_form id=13]
[ninja_form id=12]
[ninja_form id=11]
[ninja_form id=1]
[ninja_form id=5]
[ninja_form id=6]
[ninja_form id=7]
[ninja_form id=8]