Per la Pa nuova tappa della riforma che viaggia tra leggi e nuovi contratti
Gianni Trovati (Il Sole 24 Ore, 22 aprile 2022)
…Pa, per i fragili ritorna lo smart working totale
Gianni Trovati (Il Sole 24 Ore, 21 aprile 2022)
…La contrattazione integrativa nelle PA italiane
Presentazione del rapporto “La contrattazione integrativa nelle PA italiane dopo i rinnovi dei contratti collettivi nazionali di comparto per il triennio 2016/2018”
Parte 1
Parte 2
…
La contrattazione integrativa nelle pubbliche amministrazioni italiane dopo i rinnovi dei contratti collettivi nazionali di comparto per il triennio 2016-2018
Aran, gennaio 2022
…Telelavoro nella PA in Spagna: ancora rimandato il decreto che lo disciplina

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 28 febbraio 2022, n. …
L’occasione persa dal governo sull’utilizzo dei cassaintegrati
Luigi Tivelli (Il Messaggero, 17 gennaio 2022)
…Pubblico Impiego. La scommessa di Brunetta sulla formazione continua
Giuliano Cazzola (IlSussidiario.net, 12 gennaio 2022)
Renato Brunetta ha presentato un grande piano di formazione e di aggiornamento dei pubblici dipendenti che può cambiare volto alla Pa
Il ministro Renato Brunetta, pur essendo in politica da decenni, non …
Pa: platea, vincoli, stipendi. Le 10 domande sul lavoro agile
Gianni Trovati (Il Sole 24 Ore, 7 gennaio 2022)
…Smart working e PA. La lezione del Piccolo Principe che vale più delle norme
Rosa Maria Benevento (IlSussidiario.net, 20 dicembre 2021)
La pandemia ha dato una spinta importante allo smart work nella Pa. Oggi, più che leggi e dotazioni tecniche, serve recuperare lo scopo del lavoro pubblico
La L. 81/2017 aveva delineato …