Direttiva per l’introduzione e incentivazione di forme di lavoro agile nella PA
Riforma Madia: l’enfasi sulla PA “che cambia” nasconde il nulla
Sui giornali del 20 maggio 2017 la gran parte dei titoli insiste sulla pubblica amministrazione “che cambia”, grazie alla riforma Madia.
È una cantilena, che si sente dal 1993, almeno, dai tempi di Cirino Pomicino, che avrebbe dovuto “cambiare” …
Rilevazione situazione demografica nella Pubblica Amministrazione
PA, illegittima Clausola Sociale del bando di gara che scoraggi partecipazione e leda concorrenza
Obbligo per la PA di coinvolgimento parti sindacali anche per esuberi inferiori a 10 unità
Politically (in)correct – Referendum Cgil ed altre stranezze
È in arrivo la decisione di ammissibilità, da parte della Consulta, sui tre referendum promossi dalla Cgil. Se sembra assodato che vi sarà via libera per due di essi (appalti e voucher), la massima attenzione è rivolta al quesito che, …
Il lavoro agile nella PA: mission impossible?
L’articolo 13, comma 4 del disegno di legge di iniziativa governativa recante Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato (oggi A.S. 2233) estende …
Prime note a caldo sul decreto contro i furbetti del cartellino
Dopo gli annunci ecco la norma. Con lo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri del 20 gennaio scorso, il Governo ha inteso porre rimedio al discusso fenomeno dei “furbetti del cartellino” della Pubblica Amministrazione.
La novella …