Modifica del ciclo di lavoro e (diritto alla) formazione del lavoratore: quale ruolo per la contrattazione collettiva? Spunti a margine di una recente sentenza
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 18 novembre 2019, n. …
Illegittima la privazione totale delle mansioni derivante dalla soppressione della posizione lavorativa. Analisi dell’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 10023/2019
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 6 maggio 2019, n. …
Obbligo formativo nell’esercizio dello ius variandi datoriale. Una nuova nozione di “equivalenza delle mansioni”?
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
L’articolo 2103 c.c., così come modificato …
Storie di azione e contrattazione collettiva – Inquadramento, mansioni e competenze nel rinnovo Volksbank
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Il 27 novembre 2017, a seguito …
Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell’articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183
Licenziamenti, controlli a distanza, jus variandi: spunti per una riflessione interpretativa
Breve resoconto del seminario “I licenziamenti dopo le recenti riforme: il dibattito teorico e nella giurisprudenza”, Università Bicocca, Milano, 26 settembre 2016
Nel corso del seminario che si è tenuto lo scorso 26 settembre presso l’Università degli Studi di …
Il nuovo jus variandi alla prova della contrattazione collettiva
L’art. 3 del decreto legislativo n. 81/2015 (“Codice dei contratti”) ha interamente riformato la disciplina dello jus variandi, aprendo – per la prima volta nel nostro ordinamento – al demansionamento del lavoratore (v. M. Menegotto, M. Tiraboschi, La disciplina delle …
Mansioni, la nuova disciplina e la Grande Trasformazione
…
Mansioni: una giurisprudenza destinata a invertire la rotta
Con la sentenza 22 febbraio 2016, n. 3422 la Suprema Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul tema dell’esercizio dello jus variandi da parte del datore di lavoro.
All’attenzione dei giudici di legittimità è stata portata, ancora una …