Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Licenziamento
Tag: licenziamento
Politiche del lavoro e Incentivi
La scansione dell’impugnazione cartacea del licenziamento può avere la stessa efficacia probatoria dell’originale da cui è estratta se è firmata digitalmente o se è accompagnata da attestazione di conformità
Bollettino ADAPT
-
17 Febbraio 2025
0
Politiche del lavoro e Incentivi
La perdita dell’appalto non integra l’ipotesi di cessazione dell’attività aziendale ex art. 54 del Testo Unico sulla maternità (d.lgs. n. 151/01) e pertanto la lavoratrice madre non può essere licenziata
Bollettino ADAPT
-
03 Febbraio 2025
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Le condotte extra lavorative del dipendente, se connotate da caratteri di gravità come l’accertata violenza nei confronti della moglie, possono determinare l’irrogazione del licenziamento
Bollettino ADAPT
-
13 Gennaio 2025
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È illegittimo il licenziamento del lavoratore (autista di bus) che si è rifiutato di eseguire, su ordine del datore di lavoro, una manovra di guida in violazione del Codice della Strada: il fatto è insussistente
Bollettino ADAPT
-
25 Novembre 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
In materia di licenziamento disciplinare, il difetto di contestazione dell’infrazione, determina l’inesistenza dell’intero procedimento e quindi il diritto del lavoratore alla reintegra
Bollettino ADAPT
-
25 Novembre 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Colombia: un intervento della Corte Costituzionale sul licenziamento di un lavoratore che ha assunto sostanze stupefacenti al di fuori dell’orario di lavoro
Lavinia Serrani
-
18 Novembre 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Può essere licenziato il lavoratore che si rifiuta più volte di rispettare il divieto di indossare gli orecchini durante il lavoro per motivi di sicurezza
Bollettino ADAPT
-
21 Ottobre 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Azionariato popolare e piano: gli operai vogliono salvare GKN
Bollettino ADAPT
-
13 Ottobre 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Note di mezza estate sul Jobs act annegato in un mare di incostituzionalità: il caso del licenziamento disciplinare
Bollettino ADAPT
-
13 Settembre 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Laddove il lavoratore sia sorpreso in attività incompatibili con la malattia, se il datore di lavoro non prova che tale condotta abbia aggravato la patologia, il licenziamento è illegittimo (ma non c’è reintegrazione)
Bollettino ADAPT
-
08 Settembre 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Jobs Act: la tutela reintegratoria deve essere applicata anche nelle ipotesi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo in cui venga dimostrato in giudizio l’insussistenza del fatto materiale posto a fondamento del recesso dal datore di lavoro
Bollettino ADAPT
-
22 Luglio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
L’eliminazione del reparto al quale era addetto il lavoratore portatore di handicap non è sufficiente per poter legittimare il licenziamento. Occorre eseguire la procedura di cui all’art. 10 della l. n. 68/1999
Bollettino ADAPT
-
15 Luglio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
La lavoratrice in stato di gravidanza deve poter beneficiare di un termine ragionevole per poter impugnare il licenziamento
Bollettino ADAPT
-
08 Luglio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Il lavoratore che si assenta dal lavoro o commette altre irregolarità rilevate attraverso il dispositivo Telepass dell’auto aziendale non può essere licenziato in assenza dell’informativa apposita al dipendente
Bollettino ADAPT
-
10 Giugno 2024
0
Demografia e lavoro
Disabilità, periodo di comporto e licenziamenti: come si adeguano normativa e contrattazione dopo la sentenza della Cassazione del 2023?
Bollettino ADAPT
-
09 Giugno 2024
0
Mercato del lavoro
A tu per tu con l’Autore: intervista a Pietro Ichino su segmentazione di impresa e interposizione (DLRI, 1999)
Irene Tagliabue
-
03 Giugno 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È dubbia la legittimità costituzionale dell’art. 14, co. 2, D.L. n. 104/2020, nella parte in cui esclude dal c.d. blocco dei licenziamenti la risoluzione del rapporto di lavoro dei dirigenti per ragioni oggettive
Bollettino ADAPT
-
03 Giugno 2024
0
Mercato del lavoro
A tu per tu con l’Autore: intervista a Pietro Ichino sul licenziamento per giustificato motivo oggettivo (ADL, 2007)
Michele Dalla Sega
-
27 Maggio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Anche per i collaboratori etero-organizzati di cui all’art. 2 del d.lgs. n. 81 del 2015, trova applicazione la disciplina sui licenziamenti, ivi inclusa la tutela reintegratoria c.d. “forte”
Bollettino ADAPT
-
27 Maggio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Patto di prova – Nullità – Licenziamento – Carenza di giustificazione -Conseguenze – Contratto a tutele crescenti – Tutela risarcitoria
Bollettino ADAPT
-
19 Maggio 2024
0
1
2
3
...
21
Page 1 of 21