Il termine di 180 giorni per depositare il ricorso giudiziale avverso un licenziamento illegittimo decorre dalla data di trasmissione dell’impugnativa stragiudiziale e non dalla ricezione di detta impugnativa da parte del datore
Tribunale di Piacenza, ordinanza 16 febbraio 2022
…Le tre sentenze della Corte Costituzionale sul regime sanzionatorio del licenziamento illegittimo. Interrogativi e prospettive
Edoardo Ghera, Rivista Italiana di Diritto del Lavoro n. 1/2022
…È illegittimo il licenziamento di un direttore generale per aver segnalato al Consiglio di amministrazione alcune irregolarità contabili e la possibile configurazione di reati
Corte di Cassazione, sentenza 31 maggio 2022, n. 17689
…Illegittimo il licenziamento per assenza ingiustificata se la lavoratrice madre di figlia minore di 12 anni si assenta (anche senza richiesta di congedo) per sospensione delle attività didattiche. C’è impossibilità ex art. 1218 c.c.
…
Le motivazioni della Consulta sull’illegittimità della tutela indennitaria da licenziamento illegittimo per vizi procedurali
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 20 luglio 2020, n. …
L’art. 4 del d.lgs. n. 23/2015 è incostituzionale poiché fissa un criterio rigido e automatico, legato al solo elemento dell’anzianità di servizio. Il giudice, invece, deve tenere anche conto del numero dei dipendenti occupati, delle dimensioni dell’attività economica, del comportamento e delle condizioni delle parti
…
In caso di licenziamento illegittimo di un lavoratore somministrato, l’indennità risarcitoria dovuta ex art. 18 St. Lav. deve essere commisurata alla retribuzione percepita presso l’ultimo utilizzatore
…
È illegittimo il licenziamento se fondato su un fatto lecito, non suscettibile di sanzione disciplinare
…
Insulti social: licenziamento illegittimo se comportamento inidoneo a creare pregiudizio
…