Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Licenziamenti collettivi
Tag: licenziamenti collettivi
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Azionariato popolare e il caso di GKN a Campi Bisenzio: industria green, raccolta fondi e Greta Thunberg
Bollettino ADAPT
-
18 Ottobre 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È legittima la disciplina sanzionatoria prevista dal Jobs Act per i licenziamenti collettivi
Bollettino ADAPT
-
12 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Jobs act: non è illegittima la disciplina dei licenziamenti collettivi
Bollettino ADAPT
-
29 Gennaio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Costituisce condotta antisindacale la violazione degli obblighi di informazione ex l. n. 223/1991 in materia di licenziamenti collettivi, anche quando i lavoratori interessati dal recesso siano collaboratori etero-organizzati
Bollettino ADAPT
-
23 Ottobre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Licenziamenti collettivi – Violazione dei criteri di scelta – Lavoratore assunto dopo il marzo 2015 – Applicazione della disciplina del Jobs Act antecedente all’intervento correttivo della Corte costituzionale – Conseguenze derivanti dall’accertata violazione – Applicazione di una sanzione indennitaria di importo prestabilito – Prospettata illegittimità costituzionale
Bollettino ADAPT
-
17 Luglio 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Licenziamenti collettivi: l’obbligo del datore di lavoro di comunicare informazioni alle autorità in una fase precoce di un tale progetto non ha la finalità di conferire una tutela individuale ai lavoratori
Bollettino ADAPT
-
14 Luglio 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Il requisito dimensionale dei 15 dipendenti nella procedura di licenziamento collettivo va valutato rispetto all’azienda e non a singole articolazioni territoriali, alla stregua dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo
Bollettino ADAPT
-
27 Gennaio 2023
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
In materia di licenziamento collettivo, la comunicazione finale dei licenziati non può essere frazionata (la società aveva proceduto a comunicare in tempi diversi i lavoratori da licenziare al sindacato e alle autorità)
Bollettino ADAPT
-
10 Giugno 2022
0
Politiche del lavoro e Incentivi
La mutazione unilaterale del luogo di lavoro che stravolge i contesti di vita dei lavoratori richiede il rispetto della procedura di consultazione sindacale prevista dalla normativa eurounitaria in materia di licenziamenti collettivi
Bollettino ADAPT
-
04 Febbraio 2022
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
In caso di trasferimento collettivo, il datore di lavoro deve rispettare i diritti di consultazione e informazione del sindacato previsti dalla direttiva europea in materia di licenziamenti collettivi
Bollettino ADAPT
-
28 Gennaio 2022
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Proroga del divieto di licenziamento e NASpI – Istruzioni
Bollettino ADAPT
-
03 Dicembre 2021
0
Politiche del lavoro e Incentivi
In seguito ad un licenziamento collettivo deve essere assicurata la permanenza, nell’ambito aziendale interessato, della medesima quota di occupazione femminile presente prima della procedura (art. 5, comma 2, l. n. 223/1991)
Bollettino ADAPT
-
05 Novembre 2021
0
Mercato del lavoro
Va rinviata alla Corte di Giustizia la disciplina del Jobs Act sui licenziamenti collettivi, sul punto del regime differenziato in base alla data di assunzione
ADAPT
-
30 Giugno 2021
0
Mercato del lavoro
Ai fini dei licenziamenti collettivi, si computano anche le risoluzioni consensuali “indotte” dal datore di lavoro
ADAPT
-
12 Novembre 2020
0
Mercato del lavoro
In materia di licenziamenti collettivi, l’accordo ex art. 5 della legge n. 223 del 1991 può stabilire criteri di scelta anche difformi da quelli legali, purché rispondenti a requisiti di obiettività e razionalità in quanto l’accordo adempie a funzioni regolarmente delegate dalla legge
ADAPT
-
13 Gennaio 2020
0
Mercato del lavoro
Jobs act: Cgil, Corte Appello Napoli rinvia a Corte costituzionale e Corte giustizia europea disciplina licenziamenti collettivi
ADAPT
-
02 Dicembre 2019
0
Mercato del lavoro
Jobs Act: rimessa alla Corte di Giustizia Europea la questione di compatibilità tra la disciplina dei licenziamenti collettivi e la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, la direttiva 99/70/CE e la direttiva 98/59/CE
ADAPT
-
11 Settembre 2019
0
Mercato del lavoro
Cessazione di appalto: applicata la sentenza della Corte Cost. sull’indennizzo del lavoratore licenziato con omissione delle procedure previste per i licenziamenti collettivi
ADAPT
-
15 Aprile 2019
0
Mercato del lavoro
Politically (in)correct – Almaviva: l’imponibile di manodopera per via giudiziaria
ADAPT
-
27 Novembre 2017
0
Altro
Licenziamenti collettivi e indennità supplementare dei dirigenti dopo la l. n. 161/2014
ADAPT
-
27 Giugno 2017
0
1
2
3
Page 1 of 3