In materia di licenziamento collettivo, la comunicazione finale dei licenziati non può essere frazionata (la società aveva proceduto a comunicare in tempi diversi i lavoratori da licenziare al sindacato e alle autorità)
Corte di Cassazione, sentenza 31 maggio 2022, n. 17694
…La mutazione unilaterale del luogo di lavoro che stravolge i contesti di vita dei lavoratori richiede il rispetto della procedura di consultazione sindacale prevista dalla normativa eurounitaria in materia di licenziamenti collettivi
Tribunale di Napoli, ordinanza 4 gennaio 2022
…In caso di trasferimento collettivo, il datore di lavoro deve rispettare i diritti di consultazione e informazione del sindacato previsti dalla direttiva europea in materia di licenziamenti collettivi
Tribunale di Napoli, ordinanza 4 gennaio 2021
…Proroga del divieto di licenziamento e NASpI – Istruzioni
Circolare Inps 1 dicembre 2021, n. 180
…In seguito ad un licenziamento collettivo deve essere assicurata la permanenza, nell’ambito aziendale interessato, della medesima quota di occupazione femminile presente prima della procedura (art. 5, comma 2, l. n. 223/1991)
Corte di Cassazione, sentenza 29 settembre 2021, n. 26454
…Va rinviata alla Corte di Giustizia la disciplina del Jobs Act sui licenziamenti collettivi, sul punto del regime differenziato in base alla data di assunzione
…
Ai fini dei licenziamenti collettivi, si computano anche le risoluzioni consensuali “indotte” dal datore di lavoro
…
In materia di licenziamenti collettivi, l’accordo ex art. 5 della legge n. 223 del 1991 può stabilire criteri di scelta anche difformi da quelli legali, purché rispondenti a requisiti di obiettività e razionalità in quanto l’accordo adempie a funzioni regolarmente delegate dalla legge
…
Jobs act: Cgil, Corte Appello Napoli rinvia a Corte costituzionale e Corte giustizia europea disciplina licenziamenti collettivi
Roma, 29 novembre – “La Corte di Appello di Napoli, in data 27 novembre, inserendosi nell’attuale ‘dialogo tra le Corti’, ha effettuato, per la prima volta in Italia, un doppio rinvio, investendo sia la Corte costituzionale che la Corte di …