Informarsi per capire
Il lavoratore in malattia può chiedere la fruizione delle ferie per interrompere il periodo di comporto. Il datore di lavoro non è obbligato ad accettare se sussistono ragioni organizzative (concrete ed effettive) di natura ostativa
Ai fini della determinazione delle voci rientranti nella retribuzione feriale, si deve tener conto della loro correlazione alle mansioni non quando l’istante è in ferie ma quando questi è in servizio
L’indennità sostitutiva delle ferie spetta anche se il lavoratore è sospeso cautelarmente e quindi licenziato per giusta causa
Istruzione pubblica – Personale docente – Docenti a tempo determinato – Clausola 4 dell’accordo quadro allegato alla direttiva n. 99/70/CE – Trattamento retributivo – Diritto alla equiparazione ai docenti a tempo indeterminato ed alla ricostruzione della carriera agli effetti economici – Conseguenze – Indennità per ferie non godute e di disoccupazione – Detrazione – Esclusione – Fondamento
Il diritto alle ferie retribuite non si prescrive se il lavoratore non è stato messo nelle condizioni di fruirne
Ferie e Cassa Integrazione: la Cassazione torna sul punto
Federico Ubertis
L’organizzazione delle ferie deve tenere conto anche degli interessi del lavoratore. Pertanto, è illegittimo il ricorso unilaterale all’uso delle ferie “forzate” al solo fine di sostituire periodi di cassa integrazione
Tweets by bollettinoADAPT
[ninja_form id=15]
[ninja_form id=17]
[ninja_form id=13]
[ninja_form id=12]
[ninja_form id=11]
[ninja_form id=1]
[ninja_form id=5]
[ninja_form id=6]
[ninja_form id=7]
[ninja_form id=8]