I nuovi fringe benefit a 3.000 euro: perché sono un rischio più che una opportunità
Emmanuele Massagli
Maria Sole Ferrieri Caputi
Così il welfare aziendale ha aiutato le imprese ad affrontare le conseguenze della pandemia
Marco Ciminella (la Repubblica, 23 febbraio 2022)
Flessibilità e sanità diventano i benefit per trattenere i lavoratori
Cristina Casadei (Il Sole 24 Ore, 24 febbraio 2022)
Maria Sole Ferrieri Caputi
Maria Sole Ferrieri Caputi
Michele Dalla Sega
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/64 – La buona flessibilità oraria in Toyota
Giacomo Pigni
Giacomo Pigni
Michele Dalla Sega
La contrattazione decentrata alla prova dell’imprevedibilità – VI Rapporto Ocsel
Ocsel, Cisl, 28 luglio 2021
Giacomo Pigni
Davide Neri Africano
Welfare aziendale e DaD: un “via libera” che deve andare oltre la pandemia
Maria Sole Ferrieri Caputi, Emmanuele Massagli